MoM 2020 e la STORIA continua…

Gara 1

Magik – ABF Fidenza 67-69

1q. 19-19, 2q. 14-22; 3q. 19-9, 4q. 15-19

Apre il 7° Torneo “MOM” i nostri under 15 contro l’ABF, società fidentina. Partita fin dall’inizio bella da vedere, con vari e repentini cambiamenti nella conduzione del vantaggio, primo quarto finisce pari. Nel secondo l’ABF sembra prendere il largo e le redini dell’incontro e và al riposo lumgo con 9 lunghezze di vantaggio. Ma i Magici non ci stanno, con una difesa aggressiva e numerosi contropiedi, riescono a riprendere e a portarsi sul più 2 alla fine del terzo quarto. Qui inizia la quarta frazione all’insegna dell’equilibrio, le due squadre si alternano, come all’inizio, con minimi vantaggi subito ripresi dagli avversari. Nell’ultimo minuto e mezzo i nostri ragazzi sul più 4 danno la sensazione di potercela fare, ma Fidenza riesce a pareggiare e a portarsi sul più 2 negli ultimi secondi. Peccato, la si meritava.

Gara 2

Sommacampagna – Pall.Reggiana 52-99

1q. 14-24, 2q. 8-28; 3q. 18-23, 4q. 12-24

Qui dopo un inizio di studio da parte delle due squadre la supremazia fisica e tecnica della squadra reggiana prevale. Dopo un primo quarto che vede i veronesi sotto di dieci, nel secondo quarto la Reggiana concede solo 8 punti agli avversari e vola via. Terzo quarto Sommacampagna da un parziale di 7 a 0, evidentemente vuole dare un segno che ci vuole provare, ma prontamente time-out da parte di coach Bertozzi che sfodera un passato da tenore e fà rientrare la sua squadra nei canoni a loro più consoni e si spegne fino alla fine partita tutte le buone intenzioni della squadra veneta

Gara 3

Vanoli CR – Virtus Bo 87-50

1q. 27-5, 2q. 30-15; 3q. 14-12, 4q. 16-8

Inizio folgorante per Cremona, stordisce i bolognesi con una difesa a dir poco asfissiante e concede loro solo 5 punti nel primo quarto. La Virtus non sembra mai dare l’impressione di poter ritornare in partita. Vanoli gestisce, prova quintetti diversi sempre mantenendo una forte pressione difensiva. Risultato finale +37

Gara 4

Pol.Derthona – NBB Brescia 76-58

1q. 18-22, 2q. 23-8; 3q. 18-20, 4q. 17-8

Bella partita al PalaCiti vista dal pubblico tra Derthona e Brescia. Due squadre che nel primo quarto si ribattono punto su punto arrivando alla fine con un +4 NBB. Nel secondo però cambia la musica e Derthona con una forte pressione limita l’attacco dei bresciani a soli 8 punti e realizzandone ben 22 andando a riposo sul +11. Al rientro dalla sosta lunga Brescia ritrova le giocate in attacco ma non riesce ad ostacolare l’attacco degli avversari. Derthona nel quarto periodo alza ancora l’intensità difensiva e Brescia si riperde e riesce a realizzare solo 8 punti.

Gara 5

Magik – Pall.Reggiana 58-101

1q. 19-29, 2q. 15-26; 3q. 15-22, 4q. 9-24

Ritorna in campo nel pomeriggio la nostra squadra trovandosi davanti la compagine reggiana. Per tre quarti i nostri ragazzi si comportano bene creando numerose soluzioni, ma concretizzando poco e quindi i reggiani che di talento ne avevano da vendere aumentano sempre più la differenza punti. L’ultimo quarto purtroppo non c’è più benzina per noi e la partita finisce con un -40.

Gara 6

ABF Fidenza – Sommacampagna 71-68

1q. 24-23, 2q. 22-13; 3q. 11-15, 4q. 14-17

Inizia la sesta partita in programma con Fidenza che incontra i veneti di Sommacampagna. Primo quarto interessante dove nessuna delle due squadre prevale sull’altra. Nel secondo quarto Fidenza allunga con un break che li porta all’intervallo sopra di 10. Gli ultimi 2 quarti sono a favore di Sommacampagna che prova a ricucire il divario, senza però riuscire a chiudere avanti.

Gara 7

Derthona – Vanoli CR 57-80

1q. 15-24, 2q. 20-19; 3q. 8-21, 4q. 14-16

Gran bella partita per i primi due quarti dove Derthona mette in seria discussione lo squadrone cremonese andando a riposo sul meno 8. Al rientro in campo Vanoli concede all’attacco avversario solo 8 punti segnandone ben 21 e ponendo cosi fine alla possibilità di invertire il pronostico.

Gara 8

Virtus BO – NBB Brescia 67-48

1q. 15-10, 2q. 17-13; 3q. 24-14, 4q. 11-11

Nei primi tre quarti la Virtus incamera i punti che decreteranno poi il risultato finale. Brescia ci prova ma il terzo periodo è determinante, lo perde di dieci e da lì non riesce più a rialzarsi.

Gara 9

Derthona – Virtus BO 64-78

1q. 8-23, 2q. 21-20; 3q. 16-15, 4q. 19-20

Gara 9 che inizia con Bologna che detta legge, Derthona fatica e non poco nel primo quarto ( sua caratteristica in questo torneo ), ma nei restanti tre quarti si batte da leone e riesce a rientrare mancandole quel “ LA” che possa impensierire seriamente i bolognesi. Comunque bella partita, sempre all’insegna del possibile ribaltamento da parte di Derthona e combattuta sino al fischio finale.

Gara 10

Vanoli CR – NBB Brescia 72-48

1q.20-10, 2q. 25-9; 3q. 14-12, 4q. 13-17

Due quarti bastano a Cremona per far capire agli avversari che sarà difficile invertire il pronostico alla vigilia del match. Nei restanti due Vanoli gestisce e controlla il vantaggio acquisito.

Gara 11

Magik – Sommacampagna 67-52

1q. 31-10, 2q. 17-12; 3q. 11-12, 4q. 8-18

Bene per i nostri ragazzi che si riscattano contro Sommacampagna. Dopo l’amaro in bocca lasciatoci dalla sconfitta con l’ABF Fidenza, sfornano un primo quarto incredibile segnando 31 punti e concedendone solo 10 ai veneti. Questo sarà il parziale decisivo che segnerà l’intero incontro. Bravi ragazzi!!!!

Gara 12

Pall. Reggiana – ABF Fidenza 95-60

1q. 30-11, 2q. 24-20; 3q. 22-14, 4q. 18-15

Reggiana come da copione! Sin dall’inizio ipoteca l’ammissione alla finale battendo un Fidenza che nulla poteva contro lo squadrone reggiano.

 

E con questo risultato si chiudono le prime due giornate del torneo MoM. Le classifiche a fine giornata vedono nel girone A Pallacanestro Reggiana prima a punteggio pieno, seguita da Academy Basket Fidenza, Magik Basket e Sommacampagna. Nel girone B guida Vanoli Cremona anch’essa a punteggio pieno, seguita da Virtus Bologna, Derthona Basket e NBB Brescia. Nella giornata di domani alle ore 10.00 finale 7°/8° posto tra NBB Brescia – Sommacampagna, alle ore 12.00 finale 5°/6° posto tra Magik Basket – Derthona Basket, alle ore 15.00 finale 3°/4° tra Virtus Bologna – Academy Basket Fidenza e infine alle ore 17.00 la finale che determinerà la vincitrice del torneo tra Pallacanestro Reggiana – Vanoli Cremona. Tutte le gare si svolgeranno al PalaMagik in Via Abruzzi 3.

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.