Promozione

Ducale vs Podenzano 59-49

1t. 16-16, 2t. 18-11; 3t. 19-7, 4t. 6-15

Ducale: Illari 9, Pergetti4, Bertolini 6, Lannutti 8, Pensotti 7, Frazzi 8, Ressureccion 6, Allodi 12, Pezzani, Amitrano, n.e. Barigazzi

Podenzano: Perotti, Giannelli 13, Olmo 2, Monti 4, Petrov 17, Stellato 3, Pruga  8, Veondini 2, Diop Serigne.

Scontro diretto per la salvezza, non bisognava sbagliare……e siamo riusciti a portare a casa i due punti sperati. Primo quarto equilibrato, quasi a studiarsi, le due squadre si ribattono colpo su colpo e nessuna primeggia sull’altra. Nel secondo piccolo allungo dei ducali che vanno al riposo con un più 7. Ma è al rientro in campo che i parmigiani rifilano un 19 a 7 e ipotecano il risultato finale……..magari……purtroppo nell’ultimo quarto ritroviamo i vecchi fantasmi che creano la psicosi da canestro. Infatti, noi sbagliamo canestri già fatti mentre Podenzano prende animo e ci prova, ma il tempo è loro tiranno e……….ci asciughiamo la fronte bagnata pensando alla prossima partita importantissima.

Aquilotti

AquiExp vs Basilicagoiano 18-6

Bravissimi i nostri aquilotti che prendono il volo e vincono tutti tempi di gioco.

under 16 Gold

GALLO BASKET 81 – MAGIK BASKET 74
(25-17; 16-25; 23-16;17-16)

ANGELLA 15; BATTILOCCHIO 10; TRASCINELLI 14; GALLO 7; FUSCO 16; MONTANARI 1; TAMBINI 4; RAVONIKU 7; CIPRIANI;
All. BAZZONI-VERSETTI

Gara in trasferta sabato 19/01 contro Basket Gallo nel Campionato U16 GOLD e sconfitta con il punteggio di 81-74. Partita molto equilibrata per tutti i 40 minuti con i nostri Ragazzi che hanno giocato una gara tutta grinta e determinazione.Si andava all’intervallo lungo avanti di 1 (42-41), ma nel terzo Quarto subivamo un break che ci portava sotto nel punteggio di 12 che riuscivamo a recuperare, grazie ad una ritrovata vena difensiva e a qualche conclusione da 3, fino al meno 6 del fine periodo. Nell’ultima frazione continuava la sostanziale parità in campo, ma non riuscivamo complice la stanchezza e le rotazioni ridotte a 9, a colmare lo svantaggio fino al meno 7 della sirena finale.il bilancio attuale alla fine del girone di andata è di 8 punti (8 sconfitte e 4 vittorie). Prossimo appuntamento è fissato per Domenica 27/01 al Palamagik alle ore 11.00 contro Basket Cavriago.

L’intervallo è deleterio…

EMIL GAS SCANDIANO – MOLINO GRASSI MAGIK PARMA 60 – 69
Parziali: 15-15; 23-32; 47-50
EmilGas Scandiano: Grisendi 2, Mammi 5, Baroni, Spaggiari 5, Masoni, Nunziato 4, Fikri 4, Marani 3 , Belli 8, Iori 20, Corradini 7, Borghi 2. All. Baroni.

 

Molino Grassi Magik Parma: Donadei 2, Malinverni N. 5, Paulig 23, Caravita, Brogio 19, Bazzoni 10, Malinverni L. 5, Bocchia 3, Verti 2, Berlinguer, Botti. All. Quintavalla.

Il girone di ritorno inizia con il piede giusto per la Molino Grassi Magik Parma che coglie la vittoria, non senza patemi, in quel di Scandiano. Il 60 a 69 finale permette ai parmigiani di conquistare due punti importanti, gli stessi che la distanziano ora dalla zona playoff mentre il cuscinetto sulla zona playout è di otto punti. Emil Gas invece che interrompe la striscia di tre vittorie consecutive e rimane al nono posto in classifica a quota dodici punti.
Prima parte del match dove la Molino Grassi non riesce ad imporre il proprio ritmo mentre Scandiano invece è abile a colpire in contropiede la difesa parmigiana che in qualche occasione si fa sorprendere da Mammi e Belli. A colmare il gap contribuisce l’ingresso dalla panchina di Bazzoni che con un paio di accelerazioni delle sue piazza cinque punti in fila che, unitamente alla tripla di Paulig, riportano la situazione in parità a fine primo quarto (15-15).
L’inerzia di fine primo quarto continua anche nel secondo parziale: ora è la Molino Grassi a comandare le operazioni affidandosi principalmente ai propri lunghi. Bocchia si ripresenta bene sul parquet dopo la lunga sosta forzata per infortunio ma è soprattutto Brogio ad incidere con un quarto superlativo da 11 punti, 6 rimbalzi e 3 falli subiti. Coach Donadei alterna le difese e Scandiano non trova più gli spazi della prima frazione: in questo modo la Magik può allungare sino al +9 di metà gara (23-32).
L’intervallo è deleterio per la Molino Grassi che rientra sul parquet un po’ troppo rilassata mentre al contrario l’Emil Gas fa vedere che non ha nessuna intenzione di mollare la presa. Un paio di scelte offensive sbagliate e qualche incomprensione in difesa da parte Magik consentono a Scandiano di accorciare le distanze. I reggiani volano sulle ali dell’entusiamo trascinati dal caldissimo Iori che ne segna 11 nel parziale sui 24 complessivi dei suoi, comprese due triple. Come se non bastasse, a metà terza frazione arriva il quarto fallo di Paulig: i minuti da giocare sono ancora tanti ma il n.10 argentino rimane in campo dimostrando grande autocontrollo e concentrazione. I suoi canestri in collaborazione con Brogio e la tripla di Bazzoni rimettono in linea di galleggiamento la Magik con Scandiano che nel frattempo era riuscita anche a mettere la testa avanti.
Tutto ancora aperto ma la Molino Grassi dimostra da subito di voler portare a casa la vittoria, approciandosi con più decisione agli ultimi 10′ di gioco: a dare il “la” al parziale Magik è Malinverni N. con la tripla dall’ala seguita da un 2/3 ai liberi dopo un fallo subito su tiro da tre. Scandiano prova a rimanere aggrappata al match coi canestri del solito Iori (20 pt. totali) e di Corradini ma gli uomini di coach Baroni faticano a trovare soluzioni contro la difesa approntata da coach Donadei: la mossa del coach parmigiano si dimostra vincente e la Molino Grassi può allungare. A gestire gli ultimi possessi non poteva che essere Paulig: l’argentino ne mette a referto 10 nell’ultimo quarto, Scandiano fatica a marcarlo e deve spesso ricorrere al fallo. L’EmilGas non riesce a rispondere all’ulteriore allungo, permettendo così alla Magik di chiudere sul definitivo 60 a 69.
Punti che danno fiducia sul campo di una squadra che attraversava un buon periodo di forma. Stessa cosa si può dire per il prossimo avversario di Donadei e compagni che domenica prossima 27 Gennaio alle 18 ospiteranno i bolognesi della Stefy Basket reduci da tre vittorie consecutive, compresa l’ultima convincente vittoria sulla Pol. Masi.

Promozione, peccato!!!!!

Gazze Canossa vs Ducale 76-68
1t. 24-12, 2t. 20-19; 3t. 11-14, 4t. 21-23

Gazze: Franzini 3, Fantuzzi, Bigliardi 2, Guatteri, Ferretti, Maggiali 23, Salati 8, Tubertini 3, Pezzi, Bizzocchi 5, Fontanesi 32, Pignedoli-

Ducale: Illari 4, Tinelli 7, Lannutti 2, Bertolini 3, Frazzi 12, Pensotti 7, Ressureccion 10, Pergetti 5, Allodi 14, Pezzani, Beltran 4, Barigazzi.

Inizio di tempo moscio per la Ducale che subisce 24 punti, in attacco tutte le conclusioni a canestro entrano/escono con una facilità disarmante. Nel secondo quarto si aggiusta l’attacco ma in difesa i lunghi avversari sembrano incontenibili. Ritorno in campo dalla pausa lunga, in difesa si chiude bene e addirittura si vince il quarto, questo fa ben sperare. Nell’ultimo tempo ce la giochiamo, ritroviamo la via del canestro, lottiamo in difesa e qui….. i nostri lunghi però, vengono ad uno ad uno penalizzati da falli e scontri fisici, dove noi abbiamo la peggio, ritrovandoci nel finale di partita a tamponare con dei fuori ruolo le posizioni sotto le plance. Comunque arriviamo al meno 6, e qui sinceramente la speranza di poter fare il colpaccio si era insidiata nelle nostre menti, ma due episodi difensivi errati, danno un più dieci alla squadra di casa, rendendola irraggiungibile. Peccato!!!!!

under 16 GOLD, brutta partita giocata dai nostri Ragazzi ..

MAGIK BASKET 32 – MASI BASKET 85

TOSCANI 2; MUSIARI 2; TRASCINELLI 3; GALLO4; FUSCO 12; MONTANARI 0; TAMBINI 2; RAVONIKU 0.; CIPRIANI 3; TESSAROLI 4; BATTILOCCHIO. All. BAZZONI-VERSETTI

 

Dopo il Torneo MOM, gara casalinga domenica 13/01/19 al Palamagik contro Basket Masi nel Campionato U16 GOLD e sconfitta con il punteggio di 32-85. Brutta partita giocata dai nostri Ragazzi , privi del capitano Angella M., che solo nel primo Quarto hanno giocato alla pari contro la seconda in Classifica. Nei restanti Quarti i nostri avversari allungavano via via nel punteggio fino alla sirena finale, complice anche sia la nostra giornata negativa soprattutto nelle conclusioni in attacco che la scarsa determinazione in difesa. il bilancio attuale in Campionato è di 7 sconfitte e 4 vittorie. E’ piu che mai necessario rimboccarsi tutti le maniche, soprattutto negli allenamenti settimanali, per ritrovare al piu presto lo “spirito Magik” che ieri è mancato totalmente anche contro i piu quotati avversari. Prossimo appuntamento è fissato per Sabato 19/01 a Ferrara contro Gallo Basket alle ore 1830 per l’ultima partita del Girone di andata.

under 13 m

U13 vs ABF Fidenza 57-27

Rimane imbattuta la nostra squadra U13 che anche con Fidenza si porta a casa il risultato sin dalle prime battute. Complimenti e avanti così!!!!!

Aquilotti

Cus vs AquiExp 6-18

Bravissimi i nostri aquilotti che in trasferta portano a casa il risultato vincendo tutti e sei i tempi.

under 14 m

Vittoria netta da parte della MAGIK che batte 104-27 la formazione del BASKET FEMM.LE BORGONOVO.
Ottima partita dei ragazzi guidati dal coach Panziroli. Tanti i punti realizzati da Pietro Pavesi e Pietro Serventi rispettivamente 27 e 24 anche se il merito va a tutta la squadra che anche oggi si è dimostrata molto unita e determinata alla vittoria.
Nona vittoria consecutiva dei ragazzi della Magik, che se continueranno di questo passo avranno ottime possibilità di trovare una buona posizione in campionato.
E ora testa alla prossima sfida MAGIK BASKET – S.ILARIO S.BV

Partita maschia, giocata…

SPAL CORREGGIO – MOLINO GRASSI MAGIK PARMA 70-68
 
Parziali: 17-15; 28-30; 52-46

Correggio: Messori 9, Riccò Federico 4, El Ibrahimi 11, Riccò Francesco 12, Morgotti 7, Ligabue 3, Rustichelli 4, Giaroni 2, Ferrari 18, Valli, Guardasoni. All.re: Notari

Molino Grassi Magik: Bazzoni, Donadei 11, Malinverni N, Bocchia,  Malinverni L. 13, Paulig 25, Caravita, Verti 3, Brogio 16, Berlinguer. All.re: Quintavalla

Sfiora il colpaccio la Molino Grassi Magik che per poco non riesce ad espugnare il campo della prima in classifica: al Palazzetto di Correggio finisce 70-68 per i padroni di casa che mantengono così la vetta della graduatoria al termine del girone d’andata mentre la Molino Grassi resta a quota 16 punti staccata di due vittorie dalla zona play-off e con 4 vittorie di vantaggio sulla zona play-out. Partita maschia, giocata col coltello tra i denti da entrambe le squadre dove non sono mancati momenti di tensione con tre giocatori, 2 per Correggio ed 1 per la Magik, che finiscono anzitempo sotto la doccia per espulsione. Primo quarto dove si intuisce già come sarà l’andamento della partita: grande equilibrio, difese aggressive e gioco che si concentra nel pitturato dove è battaglia senza esclusione di colpi su ogni pallone alla ricerca di una posizione di vantaggio o di un rimbalzo. Il lungo di casa Morgotti, con gran mestiere ne segna 5 nel quarto ma Brogio e Paulig non sono certo due che si tirano indietro e con un 5/6 da dentro l’area ribadiscono da par loro. Nel finale di tempo è Capitan Donadei a rispondere a Riccò con la tripla del -2 dopo 10′ di gioco. Seconda frazione dove la Magik stringe le maglie in difesa alternando diverse soluzioni che mettono in difficoltà i reggiani. Ma a creare più grattacapi ai padroni di casa è senza ombra di dubbio Paulig che dimostra tutto il suo talento con 11 punti segnati e 4 rimbalzi catturati nel quarto che consentono ai suoi di mettere la testa avanti. Magik che va al riposo in vantaggio nonostante il buzzer-beater da metà campo di El-Ibrahimi, fino a quel momento limitato enormemente dalla difesa parmigiana,  che trova un canestro che, inevitabilmente, va ad influire sul morale delle due squadre nei rispettivi spogliatoi durante l’intervallo. Si riparte dopo la pausa con Correggio che alza il volume della radio. Messori si sblocca da fuori con due triple ma a far la differenza è l’ingresso sul parquet di Ferrari: la guardia fa vedere tutta la sua classe con 8 punti di pregevole fattura sui quali poco o nulla si può fare. La Molino Grassi accusa il colpo ed inizia ad innervosirsi e si deconcentra favorendo l’allungo degli uomini di coach Notari. I correggesi nonostante l’espulsione di Messori, continuano ad insistere con El-Ibrahimi che segna due canestri in fotocopia di atletismo puro. Brogio prova a limitare i danni e all’ultima pausa i punti da recuperare sono 6 (52-46).  La Magik quest’anno ha già dimostrato di non arrendersi tanto facilmente ed anche a questo giro non si smentisce. Nonostante Correggio abbia dalla sua un Ferrari immarcabile (saranno 15 alla fine in appena due quarti giocati), gli ospiti si riportano in scia grazie ad una tripla di Paulig (a coronamento di una prestazione da 25 punti e 12 rimbalzi a cui aggiungere 7 falli subiti) e 8 punti in fila di Malinverni L. che si scatena nel momento più delicato segnando due triple e con una penetrazione vincente. Nel frattempo Morgotti e Caravita si allacciano a rimbalzo e vengono entrambi allontanati dalla coppia arbitrale per reciproche scorrettezze: la tensione è evidente. Ultimo giro di lancette, Verti (buon impatto dalla panchina del classe ’98 borgotarese soprattutto in difesa a limitare Rustichelli) manda a bersaglio la tripla del -1(67-66). Sul ribaltamento di fronte Ferrari viene mandato in lunetta e non sbaglia. La palla persa Magik in attacco e il successivo 1/2 di Ferrari ai liberi spengono le speranze di vittoria dei ragazzi di Donadei, con Brogio che segna sulla sirena il canestro del 70 a 68 finale.
Rammarico per una sconfitta al photofinish dove chiaramente tanti piccoli episodi girati in un senso o nell’altro avrebbero potuto modificare l’esito dell’incontro. Ma comunque la Molino Grassi se l’è giocata sul campo della prima in classifica e questo non va certo dimenticato. Ora si apre il girone di ritorno dove già da venerdì prossimo si dovrà prestare attenzione sul campo di una Scandiano in forma, reduce dalla netta vittoria su Masi.