Under 16 F

Magik Rosa- Boiardo 28-67

Il punteggio non deve ingannare perché le Magike hanno fatto una grande partita, dimostrando di assimilare le nuove proposte tecnico-tattiche e di credere nel progetto societario. Contro una squadra costruita per vincere il campionato, le nostre ragazze sono entrate in campo con grinta e spirito di squadra: si è rivista infatti la difesa forte e i giochi corali che danno morale al gruppo. Nonostante un parziale di 14 a 46 nei primi 2 quarti, le magike entrano in campo con ancora più determinazione concedendo solo 21 punti nella seconda metà della partita: una giusta mentalità ed un buon approccio che in un campionato così difficile non devono mai mancare e, soprattutto, un’iniezione di fiducia in un gruppo che, nonostante i risultati finora negativi, sta crescendo in ogni senso. Avanti così magike!!!

Promo vince in trasferta

Salsomaggiore vs Ducale 56-61
1t. 16-16, 2t. 18-11; 3t. 15-17, 4t. 7-17

Salso: Tedeschi 10, Canali 8, Biacca, Cigala 3, Avanzini 14, Zamboni, Sbernini, Lucchini 2, Maccini 4, Cabrini 10, Usai 1, Ziliotti 4

Ducale: Illari 6, Lannutti 12, Pensotti 2, Allodi 12, Ressureccion 11, Frazzi 8, Bertolini 7, Truffelli, Gasparini, Pezzani 2, Pergetti 1, n.e. Amisano.

Sembra un film già visto, si parte bene. Si difende e si ribatte in attacco con lucidità. Nel secondo quarto Avanzini porta al riposo la sua squadra con un più 7. Al rientro in campo dopo la sosta si continua a difendere e giocare bene in attacco finendo il quarto sotto 5.E fin qui è la fotocopia di tutte le nostre partite disputate ma ……..questa volta, l’ultimo quarto vede i nostri ragazzini difendere molto bene a uomo, limitando i tre senior schierati in campo per Salso ( Avanzini, Cetta e Maccini ) ma che nel finale di partita non trovano la via del canestro permettendo ai nostri giocatori di compiere l’impresa. Si!!! Dico impresa perché vincere a Salsomaggiore per noi non era mai successo, quindi un grande plauso ai Ducali.

Under 13

Magik vs U.C.Piacenza 66-46

1t. 13-13, 2t. 11-8; 3t. 22-10, 4t. 20-15

Altra vittoria per le giovani furie di coach Raffin. Questa volta a farne le spese è la compagine piacentina che per 3/4 di gara ci ha messo in difficoltà. Nel 1°quarto brutta partenza: poca grinta e troppe disattenzioni ci fanno andare anche sotto di 6. Nel 2° quarto rimettiamo le cose a posto e ci riportiamo sopra di 3. E’ tutta da giocare. Nella seconda parte di gara la nostra velocità in transizione e una difesa molto più attenta ci permettono di fare il parziale con cui controlleremo la gara fino al 66-46 finale. Bella lì!

BASKET 2000 RE 100 – MAGIK BASKET 45
( 26-11; 24-17; 28-3; 22-14)

ANGELLA 11, TOSCANI; MUSIARI 6; BATTILOCCHIO 4; TRASCINELLI 6; GALLO 4; CIPRIANI 2; FUSCO 8; TESSIROLI 1; RAVONIKU 3. All. BAZZONI-VERSETTI

Gara in trasferta a Reggio Emilia contro Basket 2000 Domenica 18/11/2018 nel Campionato U16 GOLD e sconfitta con il punteggio di 100-45. Partita senza storia, troppo forte la capolista autentica schiacciasassi nel campionato, che fin dalle prima battute ha scavato un divario incolmabile andando al riposo in vantaggio col punteggio di 50-22. Al rientro dagli spogliatoi i nostri avversari continuavano sulla falsariga dei primi 20 minuti allungando ancora nel punteggio fino alla sirena finale.Una sconfitta pesante dalla quale bisogna saper trarre insegnamento per ripartire con maggiore entusiasmo per le prossime partite. Il bilancio attuale nel Campionato è di 5 sconfitte e 2 vittorie. Il prossimo appuntamento è fissato per Domenica 25/11 ore 11 al Palamagik contro Basket Cento.

Si intravedeva la possibilità di spingere sull’acceleratore

VENI BASKET  – MOLINO GRASSI MAGIK PARMA 49 – 64
 
Parziali: 7-11; 22-28; 39-47

Magik: Donadei 14, Malinverni N. 4, Bocchia 14, Malinverni L. 8, Paulig 13, Caravita 1, Verti 2, Giglioli, Brogio 7, Berlinguer 1. All.re: Quintavalla

Veni: Gamberini 2, Pastore 6, Govoni 11, Mandini, Oseliero, Ventura 2, Mellini, Ghedini 12, Tomsa, Ranzani 8, Fiore 5, Nardi 3. All.re: Folchi

Ritorna finalmente alla vittoria la Molino Grassi Magik che interrompe un digiuno di oltre un mese espugnando il parquet del Veni Basket di San Pietro in Casale col punteggio di 49 a 64. Prestazione convincente dei ragazzi di coach Donadei che fermano così una striscia di 5 sconfitte consecutive e tornano a muovere la classifica portandosi a quota 6 punti staccando di due lunghezze i bolognesi che rimangono a fermi a 4 punti. Priva di Diemmi, Botti e Bazzoni, presenti comunque sugli spalti a sostenere i propri compagni, la Magik incomincia con le marce basse, soprattutto in fase d’attacco dove non riesce ad esprimere al meglio i propri giochi offensivi. Una buona applicazione in fase difensiva limita l’attacco di Veni forzandone qualche palla persa che, unitamente a tre canestri in fila di Paulig, consentono ai biancoblu di chiudere avanti 11 a 7. Già si intravedeva la possibilità di spingere sull’acceleratore e nel secondo quarto la Molino Grassi prova a scappare. A guidare la carica ci pensa Capitan Donadei che piazza una bomba prima e segna in contropiede poi, subendo anche fallo. Contatto duro che lo costringe ad uscire dal campo ma ciò non frena gli ospiti il cui attacco ora è più ragionato: si corre quando si può, mentre a difesa schierata si gioca a sfruttare i tanti miss-match dentro l’area. I lunghi Magik rispondono presente con Caravita e Bocchia che si intendono a meraviglia: il no-look pass del primo per la conclusione in rovesciata del secondo è da vedere e rivedere. Veni nel finale di tempo riesce a riprendersi punendo la difesa ospite con un paio di backdoor vincenti e soprattuto grazie alle iniziative del giovanissimo classe ’02 Ranzani. Molino Grassi che comunque a metà gara ha incrementato a +7 il vantaggio sul 22-28. Terza frazione in cui la Magik continua a premiare gli sforzi dei propri lunghi in attacco servendoli con continuità nel pitturato. Fiducia che viene ripagata da Bocchia e Brogio che in area lottano come leoni e trovano canestri sudati ma importanti. Veni comunque ha dalla sua il talento di Govoni e Ghedini che tengono a galla i padroni di casa trovando ottime soluzioni al tiro. Gli otto punti di vantaggio all’ultima pausa non possono far star tranquilli i sostenitori della Molino Grassi e la preoccupazione diventa palpabile quando Veni accorcia le distanze sino al -2 sul 49-51. A questo punto a prendere la squadra per mano ci pensano i due registi Donadei e Malinverni L.: nel momento decisivo sono loro che firmano il parziale di 12 a 0 con alcuni canestri di importanza capitale grazie ai quali la Magik si mette al sicuro. A sigillare la vittoria un gran lavoro in difesa di squadra e un  Paulig “tentacolare” nella propria metà campo che con un paio di palle recuperate certifica una prestazione difensiva super con 9 rimbalzi catturati sotto il proprio tabellone e ben 7 palloni rubati. Il 49 a 64 è una bella iniezione di fiducia per la squadra del Presidente Malinverni dopo la striscia negativa che durava dalla seconda giornata. Onore al merito comunque ai padroni di casa, squadra che, seppur giovanissima (solo under 23 a referto) non ha mai mollato e ha dato filo da torcere ad una squadra certamente più esperta. Tornando in casa Magik, ora non resta che continuare a lavorare sodo in settimana: con l’atteggiamento e lo spirito giusto i risultati arrivano. Unica nota negativa l’ennesimo infortunio tra le fila della Molino Grassi: stavolta è il classe ’97 Giglioli a finire al pronto soccorso con un dito rotto. Un grosso in bocca al lupo al nostro Giglio! Prossimo appuntamento Domenica prossima 25 Novembre alle 18 al PalaMagik contro la Pol.Masi.

dovranno aspettare ancora…

MOLINO GRASSI MAGIK PARMA – ANTAL PALLAVICINI 58 – 65

Parziali: 14-11; 25-26; 39-44

Magik: Donadei, Malinverni N. 2, Bocchia 2, Malinverni L. 4, Paulig 16, Lannutti, Caravita 8, Verti 4, Giglioli 10, Brogio 10, Berlinguer 2. All. Quintavalla.

Pallavicini: Cenesi 12, Nanni G., De Martini 4, Consolini 1, Nadalini 6, Benuzzi 12, Nanni M. 8, Tabellini 2, Minghetti 7, Zagano 13, Bavieri, Monciatti. All. Bignotti.

I sostenitori della Molino Grassi Magik dovranno aspettare ancora per vedere il ritorno alla vittoria della propria squadra che nella settima giornata del girone A del campionato di Serie D viene sconfitta tra le mura amiche dai bolognesi della Antal Pallavicini col punteggio di 58 a 65.  Lo staff biancoblu si dimostrava ottimista nel prepartita, visto il buon lavoro svolto durante la settimana di avvicinamento al match e l’andamento della prima frazione sembra confermare queste sensazioni:  l’attacco Magik gioca ad un buon ritmo, spingendo in transizione e facendo viaggiare il pallone appena può. Ad esaltarsi in questa fase è il lungo Caravita che, assieme ad un buon Paulig, sono i protagonisti del primo quarto dei padroni di casa, che chiudono la frazione avanti 14 a 11. Secondo quarto dove la Molino Grassi rallenta favorendo il rientro degli ospiti che accorciano le distanze con Minghetti e Nadalini per poi trovare i canestri del sorpasso con Capitan Cenesi prima dell’intervallo (25-26). Nel terzo quarto la squadra di coach Donadei, viste anche le percentuali non esaltanti da fuori, si affida ai lunghi che rispondono presente, in primis con l’ultimo arrivato in casa Molino Grassi, Brogio. L’Antal Pallavicini però incrementa sfruttando i tanti liberi concessi dalla difesa biancoblu e grazie ad un praticamente perfetto Zagano incrementano sino al 44 a 39 di fine quarto. Gli ultimi 10′ sono un film già visto nelle scorse partite: la Magik non molla, rimane sempre in scia ma fallisce le occasioni per rimettere la testa avanti. La difesa di coach Bignotti limita Paulig ed allora ci pensa Brogio (ottimo 4/4 dal campo nel secondo tempo) con 5 punti in fila a tenere in partita i padroni di casa ma Cenesi e Nanni ribattono colpo su colpo. Giglioli nell’ultimo minuto segna due canestri in un amen facendo tornare tutti con la mente alla vittoria sfumata con Voltone ma questa volta il sogno finisce prima della sirena coi liberi di De Martini che chiudono i conti.  Bolognesi che con questi due punti si portano a sei e staccano la Molino Grassi che rimane ferma a quattro: per la Magik ora settimana di lavoro intenso per preparare al meglio la trasferta contro il Veni Basket in programma sabato prossimo 17 Novembre alle 21 a San Pietro in Casale.

Under 13f – Valtrarese 66-28

Partenza positiva per le u13 di casa magik rosa che vincono senza difficoltà contro Valtarese. Nonostante una partenza diesel le ragazze riescono a sfruttare i vantaggi fisici e tecnici e prendere un distacco notevole.
Tante ancora le cose da migliorare, ma un buon inizio mette sempre buon umore!

Under 15M silver

Magik Basket contro Cus Parma

Partita casalinga per l’under15 maschile che incontra i concittadini del Cus Parma. Gli ospiti vincono il derby terminato con il punteggio di 40/86 a testimoniare una gara mai in discussione nel risultato. L’avvio è complicato per la Magik che subisce l’ottima intensità ed energia degli ospiti che con canestri veloci e forte difesa costruiscono un parziale importante. I nostri ragazzi si scoraggiano e giocano i primi minuti con timore e un atteggiamento troppo arrendevole. Tuttavia dalla metà del primo quarto e per i due successivi i nostri atleti riescono a trovare l’atteggiamento giusto e provano a confrontarsi con gli avversari giocando sul campo con più fiducia e determinazione. A sbloccare il punteggio della Magik ci pensa Zyron, miglior marcatore della partita tra i nostri e punto di riferimento in campo in questa partita. Buone prove anche dei suoi compagni che si devono prendere più responsabilità e minuti del solito, visto il roster ridotto a 8 giocatori.  Il punteggio all’intervallo segna 24/45 ed è solo all’inizio del terzo periodo che i nostri riescono a prendere in mano l’inerzia della partita mettendo a referto un buon parziale che ci consente di riavvicinarci nel punteggio. Ma gli ospiti non si fanno cogliere impreparati e dopo un time out riprendono a giocare al loro ritmo. Nell’ultimo quarto (parziale di 5-22) sbagliamo molto in difesa e concediamo agli ospiti di dilagare.
La prossima partita giocheremo in trasferta contro Sampolese.

Under 13

CusParma – U13 Magik 61-70

11-24 / 11-17 / 23-13 / 16-16

Secondo impegno stagionale per i ragazzi dell’U13 che vincono in trasferta contro CusParma con una prestazione piena di alti e bassi. Primi due quarti molto attenti in fase difensiva con molti palloni recuperati e diversi punti segnati in contropiede che ci permettono di arrivare all’intervallo con 19 lunghezze di vantaggio. Nel terzo quarto un brutto calo di lucidità ci costa un parziale pesante che riporta in partita i nostri avversari. Dopo questo brusco inizio del secondo tempo i nostri ragazzi si riprendono e riallungano fino al +20. Il quarto quarto parte bene e la partita sembra ormai chiusa, ma un altro calo di attenzione negli ultimi 5 minuti ci costa un brutto parziale che permette al Cus di rientrare di qualche punto. Partita vinta ma faticosamente!

Promozione

Ducale vs CUS 46-64

1t. 14-20, 2t. 14-14; 3t. 12-16, 4t. 6-14

Ducale: Illari 9, Pergetti, Bertolini 5, Lannutti 9, Frazzi 2, Barigazzi, Ressureccion 11, Tinelli 6, Pezzani, Allodi 3, Beltran 1, Gasparini.

CUS: Manuto 8, Furia, Pattini 4, Giampellegrini Guido, Parizzi 6, Giorgi 11, Petiziol 1, Lezzerini 3, Cornacchione 15, Marzo 7, Giampellegrini Giacomo 9.

A confronto due squadre con obbiettivi diversi, con esperienza da una parte e gioventù dall’altra. Primo tempo equilibrato, i ragazzini di casa partono forte e alternano la conduzione del quarto, da un più 2 a un meno 2, fino a che alcune disattenzioni finali chiudono il tempo a favore della squadra ospite con un più 6. Anche il secondo quarto all’insegna del primo, si difende, si attacca e si rimane addosso alla capolista, a riposo sempre con un meno 6. Al rientro facciamo fatica a tenere il passo avversario e arriviamo ad un meno 10, sembra che finisca qui, invece, con buoni recuperi difensivi e altrettanti contropiedi ritorniamo a più 2 in nostro favore. Ultimo tempo, la qualità dei giocatori cussini viene a galla che con tre assist e un tiro da tre il CUS mette il suo mattoncino per la vittoria. Comunque bravi ai nostri ragazzi.