Castellana – Ducale Magik PR 68 – 71 dts

Ducale Magik PR: Allodi, Angella 2, Botti 21, Cristini 18, Diemmi 6, Asinas, Aielli, Resurrection 13, Neviani 11, Piattelli, Enoh. Coach: Fochi – Zanni.

Importante vittoria in quel di Castel San Giovanni per i ducali che portano a casa due punti preziosi nonostante le tante defezioni che stanno caratterizzando questo difficile avvio di stagione.

Il 1° quarto si apre con un copione abbastanza scontato: Castellana sfrutta bene l’uno-contro-uno dei suoi giovani e veloci esterni, la Ducale risponde colpo su colpo con il talento dei suoi singoli dall’arco (oggi Botti sugli allori).  La partita scorre punto a punto, con i biancorossi sempre avanti di qualche lunghezza. Nel 2° quarto le squadre si fanno più nervose e i falli – che saranno elemento fondamentale del match – iniziano a salire. Castellana sembra più in palla, i ducali molto ad inseguire. Aggrappati ai liberi di Cristini si va all’intervallo sul 32-28 Castellana.
Nella ripresa, complice una distribuzione dei falli poco omogenea, i piacentini si ritrovano spesso senza lunghi in campo e, dove non arrivano le triple di Marion, ci sono i rimbalzi in attacco a garantirci buoni secondi tiri. La Ducale recupera e inizia un susseguirsi di sorpassi e controsorpassi che caratterizzerà il finale di gara. Nell’ultimo quarto Castellana risponde bene alla zona Ducale e sembra prendere il largo (+5) ma, i parmensi recuperano, un punto alla volta, fino al 60 pari che ci porta al supplementare.
Qui, la svolta: i lunghi piacentini escono di scena per falli, lasciando l’area pitturata in mano al nostro Neviani che, quando non segna, apre spazi agli scarichi e con due triple di Botti e Diemmi ci portiamo sul +3. Nell’ultima azione Castellana sbaglia 3 “triple” per pareggiare e finisce 71 – 68 Ducale.
Un po’ di fortuna non guasta e, insieme ai 2 punti in classifica, portiamo a casa volentieri una visita dal cardiologo.

Sempre e comunque Forza Ducale!

Magik U14 – Sant Ilario 77-88

Tabellino:

Manini 2, Panziroli 6, Dell Ovo 6, Rosi 6, Necchi, Lannunziata 4, Casolari 5, Focsa 15, Mora 8, Mogavero 4, Grillo 5, Pozzi 16

Allenatore: Bernabei

Assistente: Panziroli

Prima partita in casa e prima sconfitta stagionale dopo la netta vittoria in trasferta della settimana scorsa per i ragazzi U14.
Partita che inizia secondo le previsioni con tanta intensità e bei canestro da entrambe le parti. Sant ilario si porta anche sul + 10 ma i ragazzi di casa sono bravi a recuperare grazie ad un ottima fluidità in attacco che produce buoni canestri.
Stesso copione dopo l intervallo con Sant ilario ancora avanti di 8. Grazie ad una difesa più concentrata e scelte di tiro migliori in attacco ci riportiamo in avanti di 2 punti. Nell’ultimo periodo ancora Sant Ilario produce un parziale che i ragazzi di casa non riescono più a recuperare.  Da migliorare sicuramente le percentuali ai tiri liberi che non hanno permesso di rimanere attaccati nel punteggio alla fine e giocarsi gli ultimi possessi punto punto!
Magik Rosa U19 – Scandiano 50-42
(16-9; 27-20; 40-29)
Magik Rosa U19: Catellani, Carbone 2, Dodi 9, Zeffirini 8, Sabbioni 2, Sorianini 2, Triani 11, Anfossi 9, Bizzarri 2, Manzelli 3, Chiappa, Gabbi 2. All.re: Pezzani (Ass. Zanni)
Prima vittoria in campionato per l’U19f, che batte Scandiano 50-42. Partita condotta dal primo all’ultimo minuto dalle nostre ragazze, che, giocando a sprazzi con intensità sono riuscite ad avere la meglio contro le avversarie. Sicuramente servirà fare molto di più nelle prossime partite, ma intanto è molto importante aver rimosso lo zero dalla casella partite vinte. Brave!

Cavezzo – U17 F 58-48

Catellani, Toli 16, Compagni 2, Mordazzi 5, Pelagatti, Accorsini 4, Cristofaro 4, Fiorani, Ferrari 11, Panizzi 6, Somma

Sconfitta in trasferta per le ragazze dell’under 17 che nonostante il risultato giocano una buona partita. Partita molto equilibrata dove più volte le 2 squadre si sorpassano e controsorpassano. Dopo un primo mini parziale ci portiamo sul +5 ma Cavezzo reagisce e ci punisce più volte in contropiede arrivando all’intervallo sul +6. Al rientro dallo spogliatoio le ragazze sono brave a tornare subito vicino col punteggio. Nell’ultimo quarto le ragazze purtroppo non riescono più a trovare la via del canestro per diversi minuti se non nel final e chiudono la partita a -10.b Brave comunque!

U15 Silver vs A.F.C. Piacenza  44-61

1Q 6-18, 2Q 16-15; 3Q 17-13, 4Q 11-15

Nulla da fare per i nostri ragazzi dell’under 15 che partono contratti in attacco, con percentuali negative da sotto canestro.

Infatti il parziale del primo quarto non riusciremo più a colmarlo.

Partita contro una formazione Piacentina ben organizzata in attacco e solida in difesa, ad ogni nostro tentativo di riaggancio riuscivano  a trovare delle triple che spegneva il nostro fuoco di rimonta.

Almeno possiamo dire che i nostri ragazzi hanno reagito bene nei successivi tre tempi, ma non che è bastato per portare a casa il risultato. Vedremo sabato prossimo se la lezione è servita.

Ducale Magik – Parmacanestro 68-65
(17-13; 39-31; 53-48)
Ducale Magik: Diemmi 13, Allodi 15, Angella 4, Asinas, Botti 2, Cristini 17, Caravita 8, Lavega 3, Enoh, Resurrection 6, Aielli ne. All.re: Fochi (Ass. Zanni)
Parmacanestro: Policastri 11, Ferrari 7, Franchini 5, Vitti ne, Mancini 2, Comelli 2, Lori 2, Asta G. 7, Asta S. 15, Bontempo 7, Saporito 2, Tommei 5. All.re: Caggiati (Ass. Caruso)
Seconda vittoria in campionato per la Ducale, che batte Parmacanestro 68-65. Due punti importanti dopo tre sconfitte consecutive, che ridanno fiducia per il proseguimento del campionato.
Il primo quarto è caratterizzato dalla difficoltà di entrambe le squadre a dare ritmo al match, con la Magik che è tenuta avanti grazie ad alcune buone difese.
Nel secondo parziale i ragazzi aumentano i giri del motore e le buone percentuali al tiro da tre punti, con Diemmi e Allodi sugli scudi, portano le lunghezze di vantaggio ad 8, prima dell’intervallo lungo.
Il secondo tempo inizia in modo molto più equilibrato, con la difesa avversaria, che chiude le maglie e riduce di molto il ritmo della Magik, che fatica a ritrovare intensità.
L’ultimo quarto procede sulla falsariga del parziale precedente. Gli ultimi minuti sono molto equilibrati, con la Ducale che, prima prende il largo, toccando la doppia cifra di vantaggio, ma poi non chiude la partita e Parmacanestro, a 10 secondi dalla fine, ha anche la possibilità di impattare il match.
Buona vittoria quindi, con un po’ sofferenza finale, che dà fiducia per la prossima importante sfida con Castellana.
Magik U20 – Quistello 68-84
(14-20; 35-51; 55-67)
Magik U20: Brutti 4, Ciulla 3, Pedretti 7, Alinovi, Scalvini 3, Zambini 2, Kapllanaj 27, Gallo, Asinas 13, Serventi 9, Tarquini. All.re: Zanni
Sconfitta per l’U20, che perde con Quistello 68-84. Partita tosta, con i ragazzi che hanno subito per tutto il match la maggiore fisicità degli avversari. Dal terzo quarto si è sicuramente vista una maggiore abnegazione difensiva, che ha riportato la Magik in partita, ma non è bastato per ribaltare il risultato.

U17 F – Puianello 38-83

Catellani, Toli 2, Compagni, Mordazzi 3, Pelagatti 2, Accorsini 2, Cristofaro 5, Piccinini 2, Fiorani 4, Ferrari 13, Panizzi 5, Somma.

Seconda di campionato per le ragazze dell’Under 17 che si trovano ad affrontare una delle formazioni più competitive del loro girone. Nei primi due quarti le ragazze sono brave a limitare le avversarie e riescono a trovare anche qualche bella soluzione in attacco. Nel secondo tempo la stanchezza si fa sentire e Puianello allunga in maniera definitiva. Prossimo impegno domenica 12/11 in trasferta a Cavezzo.

Valtarese – Ducale Magik 93-76
(22-25; 44-46; 65-58)
Ducale Magik: Allodi 18, Angella 9, Asinas 6, Botti 8, Chiozza 5, Lavega 6, Enoh 10, Resurrection 12, Afolabi, Titoli 2. All.re: Fochi (Ass. Zanni)
Valtarese: Dimonte 2, Angella 5, Bernardi ne, Ruggeri 2, Giraud 26, Foschi 6, Gonzato 6, Gonzato 4, Zecchinato ne, Beccarelli 2, Bryson 20, Giani 20. All.re: Picelli (Ass. D’Aldero, Delgrosso)
Sconfitta per la Ducale, che perde con Borgotaro per 93-76. Risultato che non rispetta completamente l’andamento della partita, condizionata dal brutto infortunio di Chiozza, nel secondo quarto, che ha spostato completamente l’inerzia della partita.
I ragazzi partono forte nel primo quarto, con una serie di buoni tiri e difese aggressive, che li portano anche avanti di 7 lunghezze, prima di subire il ritorno dei padroni di casa negli ultimi minuti.
Nel secondo parziale regna l’equilibrio, con le due squadre che si equivalgono e la partita che diventa molto più fisica. I ducali riescono a mantenere un vantaggio di 4/5 lunghezze fino all’uscita di Chiozza, da quel momento Giani diventa il padrone del pitturato e la partita si complica.
L’inizio di secondo tempo sembra ancora caratterizzato dall’equilibrio, l’illusione dura però poco, con Giani e Bryson, che prendono il sopravvento e portano in vantaggio Borgotaro, con la Magik, che resiste, con rotazioni ormai nulle (tra falli e infortuni), con una grinta e una determinazione che in stagione non si erano ancora viste.
L’ultimo parziale, nonostante la partita rimanga aperta fino agli ultimi tre minuti, vale solo per le statistiche, con i padroni di casa che dominano sia in area, che nel tiro da tre e la partita che si chiude.
Un vero peccato, perché l’atteggiamento, e anche il basket visto nei primi due quarti, sono stati assolutamente di buon livello, e avrebbero meritato maggior fortuna. Con la speranza di aver ritrovato un atteggiamento costruttivo, c’è bisogno di compattarsi ancora di più in vista delle prossime due partite, che tanto diranno sul campionato della Ducale.
Antal Pallavicini – Magik U20 75-78
(16-15; 36-33; 56-51)
Magik U20: Bertolini 10, Serventi 2, Tarquini 5, Zambini, Aielli 10, Asinas 17, Ciulla 7, Kapllanaj 27, Pedretti, Scalvini. All.re: Zanni
Prima vittoria in campionato per l’U20, che vince con Pallavicini 75-78. Partita di sofferenza e in cui i nostri ragazzi hanno inseguito dal primo minuto fino a metà dell’ultimo quarto gli avversari. L’aumento d’intensità nella metacampo difensiva è risultato decisivo nel break finale, che ha portato alla vittoria. Fondamentale sarà saper tenere alto il ritmo dal primo all’ultimo minuto nelle prossime partite, per potersi togliere altre soddisfazioni.