⚪️🔵🔴 BREAKING NEWS 🔴🔵⚪️

La Staff Magik Rosa è lieta di annunciare il nuovo CAPO ALLENATORE per la prossima stagione in vista del campionato di Serie B Femminile.

Fabrizio Donadei, nella foto con il General Manager Niccolò Malinverni, guiderà la nostra prima squadra femminile nella stagione 2023/2024.

Alla prima esperienza nel settore femminile, Fabrizio ha accettato con entusiasmo questo ruolo propostogli dal Presidente Malinverni per cercare di aprire un ciclo, come fatto negli anni precedenti in campo maschile.

In bocca al lupo Fabri!✨💪🏼

#WeAreMagik #MagikBasket #MagikFamily #serieB #20232024

Pol. Masi – U17F 45-46

Gabbi 10, Catellani 2, Sabbioni 1, Cristofaro 4, Zeffirini, Manzelli, Chiappa 4, Ferrari 14, Carbone 3, Panizzi 6, Bizzarri 2

Gara 1 della finale del trofeo Emilia Romagna di Under 17 Femminile finisce con una vittoria rosicchiata per le nostre ragazze. Partita molto sotto tono, soprattuto nei primi due quarti dove segnamo solo 18 punti. Nella seconda metà della partita un parziale di 11-0 a nostro favore ci fa arrivare sino al +4 e di fatto da li in poi inizia la vera partita punto a punto dove tra sorpassi e controsorpassi ci ritroviamo a 4 secondi dalla fine sul +3. Sullo scadere un tiro forzato delle avversarie con l’aiuto del tabellone sancisce il risultato finale. Sabato 17 alle 11.15di mattino ci sarà gara 2 dove di fatto partiremo praticamente sullo 0-0 per giocarci in maniera definitiva il primo posto in questa competizione.

U17 F – CSI Sasso Marconi 82-38

Gabbi 1, Catellani, Sabbioni 4, Anfossi 19, Toli 1, Cristofaro 12, Zeffirini 4, Manzelli 5, Chiappa 1, Ferrari 26, Carbone 2, Panizzi 7

Gara 2 di semifinale del trofeo Emilia Romagna conquistata e differenza canestri ampiamente ribaltata per le ragazze dell’under 17 Femminile che schiantano in casa le bolognesi davanti ad un PalaMagik pieno di gente a tifare per loro. Partita completamente diversa rispetto all’andata. Attenzione e intensità difensiva che rimangono costanti fino alla fine ci permettono di correre più e più volte in contropiede. In attacco siamo brave a creare buoni tiri coinvolgendoci coi passaggi. Tutte le ragazze sono state brave a dare il loro contributo. Inizio vivace per le nostre che si portano sul 12-2 nel giro di pochi minuti, annullando subito di fatto la differenza canestri dell’andata grazie a una Ferrari che ne segna 10 nel solo primo quarto. Arriva poi la reazione delle bolognesi che rimangono agganciate alla partita nei primi 2 quarti dove chiudiamo a +11. Nella seconda metà della partita non c’è storia, nel terzo periodo capitan Anfossi suona la carica e segna 13 dei suoi 19 punti personali conditi da 2 triple pesanti. Da li le ragazze pensano solo a divertirsi e riescono a coinvolgersi tra di loro ancora di più fino al raggiungere il divario finale. Bravissime!!
Ora attendiamo l’altra semifinale che vede affrontarsi Pol. Masi e Faenza Basket Project per conoscere la seconda finalista.

CSI Sasso Marconi – U17 F 60-53

Gabbi 7, Catellani 2, Anfossi 9, Toli 2, Cristofaro 2, Zeffirini 8, Manzelli, Chiappa, Ferrari 6, Carbone 8, Panizzi 9, Bizzarri.

Gara 1 di semifinale del trofeo Emilia Romagna che ci vede uscire sconfitti contro Sasso Marconi di 7 lunghezze. Partita nella quale non riusciamo mai ad ingranare la giusta marcia per girarla a nostro favore. Le basse percentuali al tiro ci condannano a soli 22 punti nei primi 2 quarti. Nel finale regaliamo qualcosa e le Bolognesi allungano fino al +7. Martedì alle 20.30 gara 2 al PalaMagik sarà necessario giocare una delle migliori partite della stagione per ribaltare il risultato e la differenza punti.

⚪️🔵🔴 BREAKING NEWS 🔴🔵⚪️

Nuovo incarico per FABRIZIO DONADEI: dalla stagione 2023/2024 sarà il DIRETTORE TECNICO e lavorerà a stretto contatto con il GM Malinverni.✨
Dopo 5 anni culminati con una storica doppia promozione, “K” intraprenderà una nuova sfida nella speranza di eguagliare quanto fatto in precedenza.
Tutta la Magik Basket vuole ringraziare Fabrizio per i 5 anni in cui è stato capo allenatore della prima squadra maschile, per lo straordinario lavoro fatto, ottenendo i playoff al primo anno dopo 10 anni che mancavano per la nostra società. È stata un’esperienza piena di successi e vittorie culminate con una doppia promozione portando la nostra società fino alla C Unica.

#WeAreMagik #MagikBasket #MagikFamily #2023/2024 #serieC

 

Magik U20 – PBP 61-76
(15-19; 34-30; 49-51)
Magik U20: Angella 10, Boselli 2, Serventi, Aielli 5, Enoh 18, Asinas 8, Romualdi 13, Afolabi 3, Pedretti 2. All.re: Zanni (Ass: Fochi, Parazzi)
 
Sconfitta per l’U20, che perde 61-76 contro PBP nella gara di andata del trofeo Emilia-Romagna. Nonostante quanto si possa pensare dal punteggio, la partita è stata per tre quarti molto equilibrata, con la Magik, che, sostenuta da un folto pubblico, ha giocato forse la miglior partita difensiva dell’anno, limitando i coetanei di PBP. Nel primo quarto la partenza fa trasparire la grande tensione che c’è nelle due squadre, pochi punti, ma una grande intensità difensiva. Nel secondo parziale i ragazzi prendono in mano la partita, serrano le maglie in difesa e attaccano con ritmo, chiudendo il primo tempo avanti di quattro lunghezze. Il terzo quarto vede la squadra ospite rientrare meglio in partita, recuperando rapidamente lo svantaggio e provando più volte a costruire un gap, che si materializza solamente nell’ultimo periodo, quando la stanchezza costringe la Magik ad abbassare l’intensità e la conduce ad una dolorosa sconfitta. Peccato, perchè, per quanto mostrato nei primi tre quarti, la sconfitta risulta essere molto dura nelle dimensioni, ora però si giocherà a Vico lunedì, con l’obiettivo di provare a firmare una grande impresa.

Cavezzo – U14 F 55-62

Balestrieri, Di Stasio, De Luca 2, Carlomagno 21, Catellani, Toli 8, Bechis 2, Estanbouly 15, Fontana 12, Somma 2

Ultima partita stagionale per le under 14 che si chiude con una bella vittoria in trasferta. Campionato positivo che ci ha fatto crescere molto. Tante partite competititve giocate punto a punto ha permesso di preparare le ragazze per i prossimi anni. Una bella vittoria a Cavezzo chiude l’anno con una partita giocata con attenzione fino alla fine.

Vis Ferrara – Magik U20 94-82
(13-16; 33-36; 55-54)
Magik U20: Angella 24, Boselli 5, Serventi, Aielli 6, Enoh 10, Asinas 4, Romualdi 23, Afolabi 5, Pedretti 5. All.re: Zanni (Ass: Fochi, Parazzi)
 
Dolcissima sconfitta per gli U20, che perdono a Ferrara 94-82, ma passano alla finale del trofeo ER grazie alla differenza canestri (+15 nella gara d’andata). A differenza di quanto si può pensare guardando al punteggio, la partita è stata per tre quarti molto equilibrata e con i ragazzi avanti per gran parte del match. Ma andiamo con ordine. Dato il vantaggio maturato nella gara d’andata, Ferrara parte forte per cercare di equilibrare immediatamente la doppia sfida. La Magik, però, grazie ad una serie di buone difese, regge e chiude il primo quarto avanti, pur senza entusiasmare in attacco. Il secondo e terzo parziale seguono sostanzialmente lo stesso copione, con Ferrara che prova più volte ad accendersi, ma senza riuscire a scardinare il fortino parmigiano, per il 55-54 di fine terzo parziale. A questo punto, quando il più sembrava fatto, ecco che ai ragazzi si spegne improvvisamente la luce. La difesa si scioglie e l’attacco non riesce ad entrare in ritmo, causando un parziale di 25-6 in 5 minuti che ribalta tutto. Con le spalle al muro e l’inerzia della partita completamente ribaltata in favore dei padroni di casa, esce però fuori tutta la voglia di non arrendersi dei ragazzi, che, senza farsi prendere dalla fretta, ritornano a chiudere le maglie in difesa e grazie ad alcune magie firmate dalla coppia Romualdi/Angella, riportano Ferrara a distanza di sicurezza, decidendo il confronto. Tanti complimenti ai ragazzi, che, tra andata e ritorno, hanno dimostrato per larghi tratti di meritare la qualificazione (pur con qualche pericoloso blackout) e ora potranno godersi il doppio confronto con PBP in finale.

Puianello – U14 F 66-39

Wanyama, Di Stasio 4, De Luca 2, Carlomagno 15, Toli 9, Antoniotti, Bechis, Estanbouly 4, Zlotea 3, Fontana 3, Catellani.

Penultima partita dell’under 14 in trasferta a Puianello. Partita molto altanelante dove è evidente la differenza fisica tra noi e le avversarie. Ultima gara sabato 20 contro Cavezzo.

U14 F – Valtarese 63-65

Wanyama, Di Stasio 2, De Luca 4, Carlomagno 18, Toli 15, Bechis 4, Mendogni, Estanbouly 10, Zlotea 2, Fontana 6, Somma 2

Partita a 2 facce per l’under 14 che perde in casa contro Valtarese. Primi due quarti molto positivi, qualità nel gioco che ci porta a segnare 38 punti in 20 minuti soprattutto con tante soluzioni di gioco senza palla e con tagli a canestro. Negli ultimi 2 quarti invece la luce si spegne e la poca lucidità permette alle avversarie di ricucire gli 11 punti di scarto e di arrivare fino al +2. Nel finale non siamo brave a gestire la palla e non riusciamo a pareggiare.