Gara casalinga domenica 27/3 al Palamagik per la Ducale nelcampionato di Promozione contro Polisp. Bibbianese e vittoria col punteggio di 69-62.

Partita equilibrata fin dai primi minuti di gioco dove gli attacchi delle due squadre avevano la meglio sulle rispettive difese. Laprima frazione si concludeva in perfetta parità col punteggio di 22 pari.

Anche nel secondo quarto l’equilibrio continuava con le difese da ambo le parti che si facevano piu aggressive con gli attacchi che facevano piu fatica a trovare la via del canestro. La Ducale cercava l’allungo a meta quarto sul 28-23, ma un contro break di Bibbiano permetteva alla squadra ospite di andare all’intervallo lungo avanti di 1 punto (36-35).

Alla ripresa del gioco gli attacchi riprendevano a segnare con una certa continuità, ma nessuna delle due squadre riusciva ad operare l’allungo decisivo e si andava così agli ultimi 10 minuti di gioco con gli ospiti avanti di 2 punti (54-52).

Nell’ultimo Quarto la Ducale grazie ad una difesa piu aggressiva e ad ottime soluzioni in attacco sia nell’area pitturata che soprattutto oltre l’arco dei 3 punti, allungava nel punteggio con un break a metà Quarto (9-0) che risultava decisivo ai fini del risultato finale.

Vittoria importantissima, sofferta e meritata per la Ducale Magik che sale al 6 posto in classifica raggiungendo i Playoffs.

Nell’ultima giornata (venerdì 31 ore 21.00) la trasferta di Piacenza contro la capolista dove si decideranno le posizioni definitive per completare la “griglia” dei Playoffs del nostro Girone.

 

DUCALE MAGIK 69 POL BIBBIANESE 62 (22-22; 13-14; 17-18; 17-8)

Arbitri: Bigliardi Ghillani (RE)

 

DUCALE MAGIK: ANGELLA 18- SCALA 14- CRISTINI 10-BOTTI 8- CHIOZZA 6- ALLODI 5- MINARI 4 –

ASINAS 3-LAVEGA 1- ENOH 0 – PIATTELLI NE- ROMUALDI NE.

ALL. PIASENTIN (ASS. VERSETTI / ZANNI)

 

BIBBIANESE : CECI 18 – DERRAA 17- RAPPOCCIO 8-D’AMORE 6-GIGLIOLI 6- DOMENICHINI 5- PANCIROLI2

PICCINOCCHI 0- MANCINI 0 CORNALI NE.

ALL. MENOZZI (ASS.PRATI)

 

U14 F – Cavezzo 39-61

Balestrieri, Wanyama, Di Stasio, De Luca, Toli 20, Mazzadi, Bechis 7, Zlotea, Fontana 12

Un’ altra partita a numero ridotto per le ragazze dell’under 14 che termina alla fine dei 40 minuti con un risultato che non rispecchia del tutto la gara. Le ragazze sono brave nei primi 3 quarti a restare agganciate alle avversarie, nettamente più fisiche. Negli ultimi 3 minuti un parziale di 10 a 0 in favore di Cavezzo ci condanna al -22

U17 F – FBK 77-45

Gabbi 14, Catellani, Sabbioni 2, Anfossi 11, Mordazzi 8, Cristofaro 9, Zeffirini, Chiappa, Ferrari 19, Carbone, Panizzi 14, Bizzarri.

Partita a corrente alternata per le Under 17 che in casa contro Fiorenzuola vincono con il punteggio di 77-45. Dopo un primo quarto con il freno a mano tirato le ragazze ingranano e grazie ad un grande numero di palloni rubati riescono a divertirsi in attacco dilagando sul +24. Gli ultimi 2 quarti sono la fotocopia dei primi 2, infatti a tratti le ragazze dominano la partita mentre in altri momenti sono complici di diverse disattenzioni. Buon lavoro ma bisogna continuare a migliorare.

C 45-43 Modena

Parziali
11-8; 13-17; 10-12; 11-6
Partita stra-combattuta al Palamagik, la capolista Modena è stata fermata dalle ragazze di Raffin malgrado le varie assenze di Zoni ferma ai box e una, ancora, acciaccata Malini in panchina per onor di firma.
L’attacco funziona a singhiozzi, Modena bravissima ad arginare gli schemi delle parmigiane; costrette a giocare tanti uno contro uno e sfruttando un ottima Aiello sotto canestro, che grazie alle sue abilità riesce a guadagnarsi falli e “giri” in lunetta.
Ultimo quarto battagliero dove solo chi ne aveva di più poteva portarsela a casa!!
Prossimo appuntamento Venerdì in casa di Castelfranco ore 20.45.
Tabellino:
Moscatelli 8; Nuzzo 8; Parlani 8; Furlattini; Aiello 12; Malini n.e.; Bello; Lezzi; Maselli; Nolli 4; Rollo 5; Galli.
All.re Raffin
Ass.all.re Saporito
Magik U20 – Grifo Imola 104-59
(23-12; 45-20; 80-37)
Magik U20: Angella 6, Boselli 11, Serventi 7, Aielli 5, Enoh 19, Asinas 4, Afolabi 13, Romualdi 23, Pedretti 16. All.re: Zanni (Ass: Fochi, Parazzi)
 
Buona vittoria per l’U20, che batte Imola 104-59. Partita mai in discussione per tutti i 40 minuti, con la Ducale che ha comandato con autorità il match, nonostante qualche blackout di troppo in difesa. Bene tutti i ragazzi a referto e aver potuto provare alcune cose introdotte negli ultimi allenamenti.

U15 F – IBR 51-87

Catellani 4, Toli 8, Compagni 3, Mordazzi 16, Pelagatti, Accorsini, Piccinini, Fiorani 11, Seck, Panizzi 7, Somma 2

Seconda partita del trofeo Emilia Romagna under 15 femminile e seconda sconfitta, questa volta contro Rimini. Primo tempo disastroso dell’under 15 che al termine recita 19-49 per la squadra ospite, peccato perché c’era la possibilità di giocarsi meglio la partita. Nel secondo tempo le ragazze sicuramente mettono in campo una reazione che permette loro di giocare alla pari con Rimini. Prossima gara giovedì 30/03 a Piacenza.

POL. Bibbianese – Magik U13 60-45

Tabellino : Manini 4, Panziroli 5, Dell’Ovo, Rosi 6, Necchi2, Lannunziata 10, Focsa 12, Giaroli, Iamiglio, Mora 4, Grillo 2.

Allenatore: Casella.

Assistenti: Bernabei.

Partita in trasferta contro Bibbianese che fin dalle prime battute di gioco si presenta in campo concentrata è pronta a sfruttare ogni indecisione dei nostri ragazzi. L approccio non buono da parte dei nostri porta subito ad essere sotto anche di 10 lunghezze.
Nonostante alcuni errori di troppo al tiro i ragazzi della Magik riescono a ricucire lo svantaggio grazie ad un applicazione difensiva migliore.

La rimonta meritata viene però stoppata da alcuni momenti di black out che non si vedevano da alcune partite.
Questa partita non deve interrompere quanto di buono fatto finora e deve dare la carica per tornare in palestra ed allenarsi ancora più duramente per riprendere l ottimo cammino fatto prima di questa partita!
Prossimo appuntamento in casa contro PBP!

Suzzara – Magik Basket A U16 68-55
(21-15; 34-19; 52-39)
Magik Basket A U16: Blasi 7, Mayuga 16, Sacchetti 14, Secchi 3, Simonetti 3, Singh, Enoh 6, Tambini, Osarobo 2, Ferrari 4. All.re: Zanni

Sconfitta per l’U16 CSI, che perde a Luzzara 68-55. Nonostante il risultato però si possono trovare molti spunti positivi nel match, con i ragazzi che hanno lottato dal primo all’ultimo minuto, giocandosi i due punti contro un avversario molto più quotato.

Magik U20 – Basket Village 69-71
(21-9; 39-27; 47-52)
Magik U20: Angella 6, Boselli 2, Serventi 1, Aielli 14, Enoh 8, Asinas 6, Afolabi 8, Romualdi 15, Pedretti 9. All.re: Zanni (Ass: Fochi, Parazzi)
 
Brutta sconfitta per l’U20, che perde contro Granarolo per 69-71. Una sconfitta che brucia molto, perchè nei primi due quarti i ragazzi avevano controllato le operazioni andando anche avanti di 15 punti, salvo poi subire il rientro dei bolognesi nel terzo e quarto periodo, dove sono arrivati a toccare anche i 12 punti di vantaggio. A nulla sono valsi i minuti di fuoco finali, che hanno consentito solo il recupero di parte dello svantaggio.

Valtarese – U14 F 61-59

De Luca 3, Carlomagno 24, Catellani, Toli 24, Antoniotti 2, Mazzadi, Bechis, Zlotea, Fontana, Somma 6

Bella partite per le ragazze dell’under 14 nel difficile campo di Borgotaro. Tanti sorpassi e controsorpassi con partita sempre in bilico. Molto buono l’atteggiamento messo in campo per tutti i 40 minuti, bisogna migliorare nell’attenzione per non continuare a concedere canestri facili in difesa. Nel finale punto a punto sbagliamo i tiri decisivi ma rimane comunque ma la buona prova. Brave ragazze!