Parziali
Molino Grassi Magik Parma – BSL S.Lazzaro 92-78
Parziali: 24-23; 49-45; 68-59
Arbitri: Indrizzi-Squadrito
Molino Grassi: Pedron, Parente 5, Malinverni 3, Colonnelli 23, Brogio 9, Gorreri 12, Arbidans 11, Diemmi ne, Tognato 29, Giorgino. All.re Donadei
BSL: Negroni 5, Micheli 7, Baldi 10, Gamberini 23, Domenichelli 5, Nanni 10, Comastri 7, Vanti ne, Pontieri 4, Rossi 7. All.re: Nieddu
Comincia bene il girone di ritorno della Molino Grassi Magik che si impone per 92 a 78 sulla BSL ottenendo così la prima vittoria del 2023 e interrompendo la “mini” striscia di due ko consecutivi. Affermazione che permette alla squadra ducale di riacciuffare Medicina anche se, in ottica prime posizioni, la bagarre per i primi quattro posti è parecchio accesa.
Minuti iniziali spiccatamente di marca biancoblu con i padroni di casa guidati da un Tognato in palla sin dalle prime azioni e dalla tripla di Malinverni.
Lo sprint iniziale dura però solo metà quarto perchè la BSL rientra in partita trascinata dal talento di Gamberini (classe 2005, un gran bel giocatore!). E’ la difesa che concede troppa libertà ai giovani ospiti mentre l’attacco continua a girare bene anche grazie ad un Colonnelli preciso dall’arco.
Anche il secondo quarto vede entrambi gli attacchi continuare ad avere la meglio con la Molino Grassi che sfrutta la maggior fisicità nel pitturato con Brogio e Tognato, l’impatto di Parente la solita vena realizzativa di Colonnelli. Ma la giovane truppa di coach Nieddu rimane in scia, sostenuta dalle iniziative di Rossi, Gamberini e Baldi.
Alla pausa lunga la Molino Grassi è avanti 49 a 45: punteggio alto ma ancora tutto in equilibrio.
Terza frazione dove la Magik dimostra che basta una piccola accelerazione per allungare: è ancora Tognato a fare la differenza col supporto di Gorreri. Ma è soprattutto dalla difesa che nasce il parziale dei padroni casa con un gran lavoro di Pedron sugli esterni ospiti.
Ma dall’altra parte BSL dimostra di non voler mollare la presa e, come nel primo quarto, rientra prontamente in partita sfruttando un po’ di nervosismo dei padroni di casa ed i canestri di Nanni e Micheli. A ridare qualche punto di margine alla Magik ci pensano Colonnelli e Tognato che nel finale di quarto piazzano un mini parziale che consente ai parmigiani di essere avanti 68-59 all’ultima pausa.
Ultimi 10 minuti nei quali BSL paga gli sforzi per rimanere sempre in partita e soffre la difesa aggressiva di Pedron&co mentre la squadra di coach Donadei continua a segnare con continuità: Tognato regala qualche volo sopra al ferro nella sua serata incredibile da 29+14 rimbalzi poi Gorreri e le belle combinazioni tra Brogio e Colonnelli mettono al sicuro la vittoria, certificata dalla tripla della staffa di Arbidans per il 92-78 finale.
Ora per la Molino Grassi trasferta insidiosa a Ferrara sul campo della 4 Torri, reduce da due vittorie consecutive e gasata dalla vittoria nel derby estense: non sarà semplice, servirà massima attenzione per portare a casa i due punti.
Peperoncino – U15F 82-44
Toli 2, Compagni, Argenti, Mordazzi 7, Candita 6, Pelagatti, Accorsini 2, Piccinini, Fiorani 8, Panizzi 19
Trasferta difficile per le ragazze dell’under 15 che affrontano la seconda in classifica. L’inizio positivo dura pochi minuti dalla seconda meta del primo quarto fino all’intervallo (44-16) la scena è tuta per le ragazze di casa di cui soffriamo pesantemente l’aggressività. Nel secondo tempo arriva una forte reazione di squadra, tanti palloni rubati e tanti contropiede ci permettono di giocarcela faccia a faccia con le avversarie
Puianello – U17 F 48-42
Gabbi 7, Catellani, Anfossi 13, Mordazzi 3, Cristofaro, Zeffirini, Manzelli, Chiappa, Ferrari 12, Carbone 7, Panizzi, Bizzarri.
Arriva la terza sconfitta in campionato per le ragazze dell’under 17 che in trasferta a Puianello perdono di soli 6 punti. Un netto miglioramento rispetto alla partita di andata (-28). Super inizio dove siamo padroni della partita con intensità difensiva e contropiedi rapidi, Gabbi è bravissima in difesa mentre Anfossi fa girare tutto l’attacco Magik. Con una tripla di quest’ultima allo scadere del secondo quarto ci ritroviamo alla pausa lunga avanti di 10 lunghezze. Nel terzo quarto le padrone di casa tornano in campo con un’energia diversa e trascinate da Cherubini (20 pt.) tornano vicine nel punteggio per poi sorpassarci nel quarto quarto. Peccato per il finale perché le ragazze tutte le volte che Puianello prova a dare lo strappo finale riescono a tornare vicine. Rimane quindi la grande prova di squadra e il rammarico per quel 8/29 ai tiri liberi che avrebbero potuto far finire la partita in maniera diversa. Brave ragazze!
C femminile 40-32 Castelfranco
Walnut vs U14 51 – 65
Magik : Adorni 18, Biondi 19, Kurcani 15, Medioli 4, Costa 9, Suh, Lazzari, Garato, Fornari, Barbarini, De Martino
All. : Raffin
Ass. All. : Iacono
Ottimo inizio di 2023 per i nostri U14 in una trasferta difficile.
La sfida è stata prevalentemente fisica, con la Magik che è sempre stata in vantaggio.
Nel terzo quarto tocchiamo anche il +20, anche se il campo fa capire come la partita sia tutto tranne che chiusa.
Infatti, ad inizio dell’ultima frazione di gioco, i padroni di casa tornano anche a -7.
Risulteranno decisivi i canestri di Biondi e Adorni per portare a casa una meritata vittoria!!!Walnut vs U14 51 – 65
Magik : Adorni 18, Biondi 19, Kurcani 15, Medioli 4, Costa 9, Suh, Lazzari, Garato, Fornari, Barbarini, De Martino
All. : Raffin
Ass. All. : Iacono
Ottimo inizio di 2023 per i nostri U14 in una trasferta difficile.
La sfida è stata prevalentemente fisica, con la Magik che è sempre stata in vantaggio.
Nel terzo quarto tocchiamo anche il +20, anche se il campo fa capire come la partita sia tutto tranne che chiusa.
Infatti, ad inizio dell’ultima frazione di gioco, i padroni di casa tornano anche a -7.
Risulteranno decisivi i canestri di Biondi e Adorni per portare a casa una meritata vittoria!!!
Sorbolo – U17 F 33-52
Gabbi 11, Catellani 2, Anfossi 7, Mordazzi 8, Cristofaro, Zeffirini 9, Manzelli, Chiappa, Ferrari 13, Carbone 2, Panizzi, Bizzarri.
Partita mai in discussione per le ragazze dell’under 17 contro Sorbolo. Unica rammarico aver giocato i primi 3 quarti senza mai essere riuscite ad allungare e chiudere di fatto la partita. Buona comunque la prestazione corale di squadra, sopratutto in attacco dove di fatto ci passiamo tanto la palla peccando un po in fase realizzata. Ora testa alla partita di giovedì contro Puianello.
Pallacanestro Correggio – Molino Grassi Magik Parma 82-76
Parziali: 27-26; 44-43; 65-60
Arbitri: Vaccarella- Femminella
Correggio: Messori 4, De Toni 2, Campedelli ne, Morgotti 17, Sutera 4, Pini 30, Guardasoni L. 8, Manicardi ne, Riccò 3, Guardasoni M. 5, Guardasoni G. ne, Lavacchielli 9. All.re: Stachezzini
Molino Grassi: Pedron 9, Parente, Malinverni 13, Colonnelli 22, Brogio 5, Gorreri 13, Arbidans 8, Diemmi ne, Tognato 6, Giorgino ne. All.re Donadei
Abbiamo dovuto attendere un intero girone per assistere allo scontro diretto tra la Pallacanestro Correggio e la Molino Grassi Magik Parma ed il match non ha tradito le attese: al termine di 40′ vibranti e ben giocati da entrambe le parti, a spuntarla è Correggio che si impone per 82 a 76 consolidando così il primo posto in classifica e chiudendo il girone da imbattuta. Magik che comunque vende cara la pelle, lottando per la vittoria fino agli ultimi possessi e che, nonostante questa sconfitta, rimane al terzo posto in classifica a -8 da Correggio.
Magik che per questa partita ritrova Gorreri e Colonnelli ma deve fare ancora a meno di Manzi e di capitan Diemmi mentre Correggio non può contare sul play Zamparelli e sul lungo Vivarelli.
Di fronte ad una bella cornice di pubblico le due squadre incominciano la partita con il piede ben schiacciato sull’acceleratore, affrontandosi senza troppi timori reverenziali, regalando al pubblico accorso al Palasport di Correggio un primo tempo spumeggiante, degno di due grandi squadre.
Primo quarto clamoroso delle due compagini che vede un botta e risposta incredibile dalla linea dei tre punti: 6 triple per i padroni di casa e 5 per gli ospiti con Pini da una parte e Gorreri dall’altra praticamente infallibili. Correggio trova punti anche nel pitturato con Morgotti mentre la Molino Grassi beneficia delle iniziative di Malinverni e Pedron per rimanere in scia (27-26 dopo 10′).
Secondo quarto dove i due attacchi “rallentano” un poco ma nessuna delle due squadre riesce a piazzare break importanti. La squadra di casa si appoggia ai due fratelli Guardasoni mentre la Magik continua la sua serata di grazia dall’arco dei 6,75 mt con altre 5 triple che portano la firma di un immarcabile Colonnelli (11 punti nel quarto) e di un altrettanto caldo Malinverni. Alla pausa di metà partita è ancora tutto in equilibrio con i padroni di casa a condurre per un solo punto sul 44 a 43.
Alla ripresa del gioco è ancora Pini a creare i principali problemi alla difesa Magik che dall’altra parte vede le proprie percentuali offensive calare: solo tre canestri dal campo per i parmigiani che restano comunque in partita grazie al buon impatto dalla panchina di Arbidans. Correggio continua a macinare e a sfruttare ogni piccolo errore della difesa ospite e si guadagna un paio di preziosissimi possessi di vantaggio all’ultima pausa. Quarto finale dove ogni azione ha un peso specifico sempre maggiore e sono i giocatori più esperti a prendersi le responsabilità di finalizzare: Correggio continua ad avere un Pini di una costanza ed efficacia incredibili ben supportato da Morgotti sotto canestro, e da Lavacchielli sino a quel momento condizionato dai falli. Per la Molino Grassi sono Gorreri e Colonnelli a tenere la propria squadra in partita. Si decide tutto nella seconda metà del quarto con la Magik che compie un paio di passaggi a vuoto in attacco che risulteranno decisivi. Correggio allunga ma la Magik ha il grande merito di continuare a provarci: coach Donadei alza la difesa che riesce a rubare un paio di palloni, Pedron dalla distanza riavvicina i suoi ma Correggio spegne subito il rinato entusiasmo Magik. Nel finale padroni di casa che impediscono ai parmigiani di trovare tiri veloci e riescono così a portarsi a casa il big-match e mantenere la propria imbattibilità. Complimenti dunque alla compagine reggiana ma la Molino Grassi, nonostante arrivi la seconda sconfitta consecutiva, ancora una volta ha dimostrato di potersela giocare sino alla fine con tutte e chiude comunque il girone d’andata in piena zona di alta classifica. Ora serve smaltire la delusione e ripartire sin da sabato prossimo in casa con BSL per riprendere a macinare punti, stando attenti ai giovani di San Lazzaro di Savena. Appuntamento al PalaMagik sabato prossimo 21 Gennaio alle ore 21.
Modena: Mengozzi 4, Candini 2, Ferri 4, Berni 22, Marra 20, Incalza 6, Marino 3, Muzzioli 19, Pascucci 4. All.re: Brambilla