Pol. Piacenza: Monti 1, Dallavalle 17, Sebastiani A. 9, Righi 7, Vecchio 9, Sebastiani S. 6, Impesi, Perego 18, Guglielmetti, Brogolini. All.re: Castelloni
Sustinente – U15F 36-49
Catellani, Toli 11, Compagni, Argenti 2, Mordazzi 4, Accorsini 4, Piccinini, Fiorani 6, Seck, Panizzi 22,Somma.
Bella partita delle ragazze dell’under 15 che vincono una partita in rimonta. La partenza è buona, le ragazze giocano con intensità e trovano sempre tiri aperti passandosi molto la palla, unica difficoltà nel realizzare. Dopo innumerevoli tentativi il primo canestro arriva dopo più di 5 minuti di gioco. Visto la difficolta nel trovare la via del canestro il morale un po si abbassa e le ragazze si trovano a pochi minuti dalla fine del seconda quarto sotto nel punteggio 21-9. Da qui in poi scatta la reazione di squadra e arriviamo all’intervallo 22 pari con un gran canestro di Toli sulla sirena. Nel secondo tempo manteniamo la buona energia ritrovata, Panizzi ne segna 16 nel negli ultimi due quarti mentre Piccinini e Fiorani sono bravissime in difesa e a rimbalzo. Buona prova quindi delle ragazze che vincono una partita che non era partita nel verso giusto.
Ducale C 67-28 Noceto
U13F: Fulgor Fidenza 14 – Magik Rosa 62
Wanyama 6; Ferrari; De Luca 5; Carlomagno 14; Vaccaro 2; Fontana; Reggiani 2; Estanbouly 17; Bechis 6; Somma 2; Zlotea 2; Mendogni 6.
Super partita delle nostre giovani magike ragazze al rientro dalle vacanze natalizie che incontrano la Fulgor Fidenza fuori casa.
Nonostante qualche errore con i tiri da sotto canestro le nostre u13 riescono ad recuperare tanti palloni in difesa ed arrivare dall’altra parte passandosi la palla e giocando insieme!
Brave ragazze!
Pol. Masi – U15 F 74-38
PPB 56-40 U13 Maschile
Molino Grassi Magik Parma – Rebasket 83-92
Parziali: 21-19; 45-41; 58-70
Arbitri: Boccia-Politi
Molino Grassi: Angella, Pedron 15, Indicio ne, Parente 2, Malinverni 11, Brogio 17, Arbidans 23, Diemmi 3, Tognato 6, Giorgino 6. All.re Donadei
Rebasket: Piccinini 3, Bertozzi ne, Vezzali ne, Rovatti 22, Coradeschi, Oziegbe, Petrolini 7, Catellani 4, Amadio 12, Bertolini 25, Bovio 9, Mursa 10. All.re: Casoli
Se il 2022 si era il chiuso in bellezza con la vittoria sui bolognesi dell’Omega Basket, il 2023 della Molino Grassi Magik non si apre altrettanto bene: la prima gara dopo la pausa nataliza ha visto infatti i reggiani della Rebasket espugnare il campo del PalaPadovani per 92 a 83, infliggendo ai ragazzi di Donadei la terza sconfitta stagionale. Reggiani che confermano il loro ottimo periodo di forma con 6 vittorie nelle ultime 7 partite giocate mentre la Molino Grassi incappa nella terza sconfitta stagionale ma rimane comunque al secondo posto in classifica in compagnia di Medicina.
E’ una Magik che si presenta alla palla due ridotta ai minimi termini: Colonnelli, Gorreri e Manzi sono ancora out, a questi si deve purtroppo aggiungere anche capitan Diemmi che prova a stringere i denti ma è costretto ad abbandonare il campo dopo pochi minuti dal suo ingresso.
La prima metà di gara è comunque a tinte biancoblu con i ragazzi di Donadei che mantengono per gran parte del primo tempo il comando delle operazioni. La Rebasket parte meglio con i punti firmati dal proprio fuoriclasse Rovatti ma la Magik risponde subito grazie alle penetrazioni di Malinverni e alla tripla di capitan Diemmi. Difesa Magik che soffre sotto canestro la fisicità di Bovio e del rientrante Mursa, ma ci pensa Arbidans con le sue iniziative in attacco a tenere dietro gli ospiti.
La Magik prova ad allungare nel secondo quarto nonostante qualche problema di falli metta in difficoltà le rotazioni di coach Donadei e la difesa conceda ancora troppo spazio a Rovatti.
E’ ancora Arbidans il terminale offensivo principale dei biancoblu: il giovane lettone colpisce da ogni zona del campo (16 punti nel primo tempo) e consente ai suoi di rimanere sempre avanti grazie anche al contributo nel pitturato di Brogio e Giorgino.
Punteggio alto a metà gara con la Molino Grassi avanti 45 a 41. Il terzo quarto purtroppo per la Magik è quello che indirizza la partita in direzione Rebasket. L’attacco ducale si inceppa e incappa in diversi passaggi a vuoto, cosa che non succede a Bertolini e compagni. Ed è proprio l’esperto capitano reggiano che si rende protagonista con 13 punti nel quarto contribuendo in modo determinante a scavare il solco che risulterà decisivo ai fini della vittoria finale. All’ultima pausa la Magik è sotto di 12 (58-70). Il parziale di 29 a 13 è di quelli che fanno male, inevitabile che anche il nervosismo salga tra fila dei padroni di casa. Ma nell’ultimo quarto la Magik, sfruttando la forza dei nervi e le ultime residue energie cerca in tutti i modi di riacciuffare la partita. E quasi riesce nell’impresa. Pedron, sino a quel momento limitato dai falli, dà il la alla rimonta con 8 punti (due triple) in apertura di frazione, Brogio e Arbidans trovano due giochi da tre punti e si riaccende così l’entusiasmo del PalaMagik. I biancoblu per due volte hanno in mano la palla del -6 che riaprirebbe definitivamente la contesa ma sprecano due ghiotte occasioni. Dall’altra parte Amodio e Bertolini puniscono da fuori e smorzano la rimonta dei padroni di casa che alzano la difesa nei minuti finali ma non riescono a recuperare il divario. Nel finale saltano un po’ i nervi e dalla lunetta Rebasket allunga sino alla sirena.
Sconfitta che non pregiudica quanto di buono fatto sinora ma certo i 92 punti subiti sono tanti, troppi, e la fase difensiva dovrà sicuramente migliorare sin dalla prossima partita, l’ultima del girone d’andata. Partita ad alto coefficiente di difficoltà che vedrà la Molino Grassi far visita all’imbattuta Pallacanestro Correggio: dire che sarà durissima appare scontato, ma proprio non avendo nulla da perdere sarà una partita dove la Molino Grassi vorrà provarci fino alla fine. Appuntamento a Correggio sabato prossimo alle 19.