Ducale Magik – Pol. Piacenza 50-67
(10-21; 22-34; 39-54)
Ducale Magik: Allodi 5, Romualdi, Asinas, Chiozza 12, Aielli, Lavega 1, Resurrection 3, Gueye, Minari 9, Piatelli, Scala 13, Hoxha 7. All.re: Piasentin (Ass. Versetti, Zanni)

Pol. Piacenza: Monti 1, Dallavalle 17, Sebastiani A. 9, Righi 7, Vecchio 9, Sebastiani S. 6, Impesi, Perego 18, Guglielmetti, Brogolini. All.re: Castelloni

Sconfitta per la Ducale, che perde contro l’imbattuta capolista Pol. Piacenza per 50-67. Nonostante il risultato, va sicuramente rimarcata la capacità dei ragazzi di coach Piasentin di rimanere in partita fino all’ultimo quarto contro una squadra che è stata finora un’autentica schiacciasassi del girone.
Il primo quarto è quello che in un certo senso decide la partita. Infatti, dopo i primi cinque minuti equilibrati, ecco che arriva il break dei piacentini con, con tre triple consecutive, fanno segnare il primo vero e proprio break (+11) del match.
Nel secondo quarto esce però la voglia di non arrendersi della Ducale, che mantiene sotto tiro gli avversari, nonostante un Perego sugli scudi (10 punti su 13 nel quarto per PIacenza) e va all’intervallo lungo sotto di dodici lunghezze.
I primi minuti del secondo tempo sembrano però un remake del primo quarto e Piacenza piazza un parziale di 10-2, che permette di andare sopra di 2. Qui però si vede la differenza tra la Magik di inizio stagione e quella in campo ora. I ragazzi infatti non si danno per vinti, continuano a lottare e tra la fine del terzo parziale e l’inizio del quarto rosicchiano vari punti, arrivando fino al -11 con ancora tanti minuti da giocare. A questo punto si avrebbe anche la possibilità di andare sotto la doppia cifra di svantaggio, ma un po’ di sfortuna e il cinismo dei piacentini (due triple consecutive), chiude di fatto la partita.
Sicuramente, nonostante la sconfitta, un buon modo per iniziare l’anno e approcciarsi ai due prossimi ostici impegni casalinghi contro Cus e Fulgorati.

Sustinente – U15F 36-49

Catellani, Toli 11, Compagni, Argenti 2, Mordazzi 4, Accorsini 4, Piccinini, Fiorani 6, Seck, Panizzi 22,Somma.

Bella partita delle ragazze dell’under 15 che vincono una partita in rimonta. La partenza è buona, le ragazze giocano con intensità e trovano sempre tiri aperti passandosi molto la palla, unica difficoltà nel realizzare. Dopo innumerevoli tentativi il primo canestro arriva dopo più di 5 minuti di gioco. Visto la difficolta nel trovare la via del canestro il morale un po si abbassa e le ragazze si trovano a pochi minuti dalla fine del seconda quarto sotto nel punteggio 21-9. Da qui in poi scatta la reazione di squadra  e arriviamo all’intervallo 22 pari con un gran canestro di Toli sulla sirena. Nel secondo tempo manteniamo la buona energia ritrovata, Panizzi ne segna 16 nel negli ultimi due quarti mentre Piccinini e Fiorani sono bravissime in difesa e a rimbalzo. Buona prova quindi delle ragazze che vincono una partita che non era partita nel verso giusto.

Ducale C 67-28 Noceto

Parziali:
19-9; 25-7; 15-2; 8-10
Tabellino:
Ducale:
Moscatelli; Nuzzo 8 pnt; Parlano 11 pnt; Furlattini 2 pnt; Zoni 9 pnt; Aiello 13 pnt; Bello 7 pnt; Malini (K); Maselli 10 pnt; Nolli 1 pnt; Rollo 4 pnt; Galli 2 pnt.
Noceto:
Viani 2 pnt; Ghillani (K) 10 pnt; Puddu 4 pnt; Frati 1 pnt; Sorianini 4 pnt; Cavazzuti; Menato 4 pnt; Xhiani1 pnt; Boschi 2 pnt; Wiegand; Basteri.
Primo quarto di studio quello delle due formazioni con il primo periodo che finisce avanti di sole 10 lunghezze, nel secondo periodo le padroni di casa partono subito forti trovandosi molto bene in attacco e una forte difesa ( fine partita saranno 19 le palle recuperate) per tutto il resto della partita riescono a mantenere il vantaggio acquisito e portando a casa i due punti.
Ottima prestazione di tutte le ragazze di coach Raffin/Saporito.
Ora testa alla prossima partita che ci vedrà impegnati in casa contro la capolista Castelfranco, palla due Martedì 17/01 ore 20:00.

U13F: Fulgor Fidenza 14 – Magik Rosa 62 

Wanyama 6; Ferrari; De Luca 5; Carlomagno 14; Vaccaro 2; Fontana; Reggiani 2; Estanbouly 17; Bechis 6; Somma 2; Zlotea 2; Mendogni 6.

Super partita delle nostre giovani magike ragazze al rientro dalle vacanze natalizie che incontrano la Fulgor Fidenza fuori casa.

Nonostante qualche errore con i tiri da sotto canestro le nostre u13 riescono ad recuperare tanti palloni in difesa ed arrivare dall’altra parte passandosi la palla e giocando insieme!

Brave ragazze!

Pol. Masi – U15 F 74-38

Catellani, Toli 11, Argenti, Mordazzi 2, Pelagatti 2, Accorsini, Piccinini, Fiorani 2, Seck, Panizzi 21, Somma
Partita difficile la prima del 2023 per le Under 15 che affrontano Masi in trasferta di Martedì sera. Il primo quarto affossa da subito le ragazze che impattano contro l’intensità delle bolognesi. A sprazzi arriva una reazione ma non è mai sufficiente per ritornare vicini nel punteggio.

PPB 56-40 U13 Maschile

Parziali:
13-6; 10-17; 23-8; 10-9
Tabellini:
Magik:
Capraro 2 pnt; Manini (K) 4 pnt; Panziroli 5 pnt; Dell’ovo 8 pnt; Rosi 9 pnt; Necchi; Corachea; Lannunziata 4 pnt; Focsa 5 pnt; Iamiglio 2 pnt; Sacchetti; Pozzi.
Rientro traumatico per i ragazzi dell’under 13 maschile che perdono il derby in trasferta contro i pari età di PPB.
Partiti con il freno a mano tirato nel primo quarto, complici i molti canestri sbagliati, la svolta nel secondo quarto c’è grazie ad una grande pressione e con palle recuperate e contropiedi realizzati.
Usciti dagli spogliatoi i ragazzi allenati da Casella-Saporito perdono la bussola e subiscono un parziale di 23-8 nel terzo quarto.
L’ultimo periodo è stato molto più equilibrato ma non sufficiente per rimontare.
Testa alla prossima partita contro Arbor in casa.
Progresso Happy Basket – Magik U15 Ecc 66-69
(16-19,17-17; 21-12, 12-21)
Tabellino: Adorni G 4, Fornari 13, Chiappini 3,
Manara 17, Marcucci 6, Bolzoni 7, Campanini, Adorni A 2, Cura, Cacciali 3, Frati 7, Milite 7.
Allenatore: Casella Assistenti: Piasentin-Bernabei
Ritorno al campionato per i ragazzi della u15 dopo le ottime prestazioni nel torneo Mom chiuso al secondo posto.
La trasferta contro Progresso si dimostra subito una partita non semplice che rimane sempre in equilibrio fino all intervallo lungo. Qui i padroni di casa piazzano un parziale di 9-0 che li porta in vantaggio spinti anche dal pubblico di casa. I nostri ragazzi però reagiscono con un ottima difesa e dando segnali di maturità in attacco dove non si fanno prendere dall’ansia della rimonta e grazie a tiri ad alta percentuale riescono a ricucire lo svantaggio mantenendo la lucidità necessaria per ottenere una preziosa e meritata vittoria nel finale concitato e punto a punto nonostante la fatica ed i problemi di falli.
Si chiude così con una vittoria una settimana di basket molto intensa ma ricca di soddisfazioni per i ragazzi U15.
prossimo appuntamento ancora in trasferta contro Pallacanestro Reggiana venerdì prossimo alle 20!

Molino Grassi Magik Parma – Rebasket 83-92

Parziali: 21-19; 45-41; 58-70

Arbitri: Boccia-Politi

Molino Grassi: Angella, Pedron 15, Indicio ne, Parente 2, Malinverni 11, Brogio 17, Arbidans 23, Diemmi 3, Tognato 6, Giorgino 6. All.re Donadei

Rebasket: Piccinini 3, Bertozzi ne, Vezzali ne, Rovatti 22, Coradeschi, Oziegbe, Petrolini 7, Catellani 4, Amadio 12, Bertolini 25, Bovio 9, Mursa 10. All.re: Casoli

Se il 2022 si era il chiuso in bellezza con la vittoria sui bolognesi dell’Omega Basket, il 2023 della Molino Grassi Magik non si apre altrettanto bene: la prima gara dopo la pausa nataliza ha visto infatti i reggiani della Rebasket espugnare il campo del PalaPadovani per 92 a 83, infliggendo ai ragazzi di Donadei la terza sconfitta stagionale. Reggiani che confermano il loro ottimo periodo di forma con 6 vittorie nelle ultime 7 partite giocate mentre la Molino Grassi incappa nella terza sconfitta stagionale ma rimane comunque al secondo posto in classifica in compagnia di Medicina.

E’ una Magik che si presenta alla palla due ridotta ai minimi termini: Colonnelli, Gorreri e Manzi sono ancora out, a questi si deve purtroppo aggiungere anche capitan Diemmi che prova a stringere i denti ma è costretto ad abbandonare il campo dopo pochi minuti dal suo ingresso.

La prima metà di gara è comunque a tinte biancoblu con i ragazzi di Donadei che mantengono per gran parte del primo tempo il comando delle operazioni. La Rebasket parte meglio con i punti firmati dal proprio fuoriclasse Rovatti ma la Magik risponde subito grazie alle penetrazioni di Malinverni e alla tripla di capitan Diemmi. Difesa Magik che soffre sotto canestro la fisicità di Bovio e del rientrante Mursa, ma ci pensa Arbidans con le sue iniziative in attacco a tenere dietro gli ospiti.

La Magik prova ad allungare nel secondo quarto nonostante qualche problema di falli metta in difficoltà le rotazioni di coach Donadei e la difesa conceda ancora troppo spazio a Rovatti.

E’ ancora Arbidans il terminale offensivo principale dei biancoblu: il giovane lettone colpisce da ogni zona del campo (16 punti nel primo tempo) e consente ai suoi di rimanere sempre avanti grazie anche al contributo nel pitturato di Brogio e Giorgino.

Punteggio alto a metà gara con la Molino Grassi avanti 45 a 41. Il terzo quarto purtroppo per la Magik è quello che indirizza la partita in direzione Rebasket. L’attacco ducale si inceppa e incappa in diversi passaggi a vuoto, cosa che non succede a Bertolini e compagni. Ed è proprio l’esperto capitano reggiano che si rende protagonista con 13 punti nel quarto contribuendo in modo determinante a scavare il solco che risulterà decisivo ai fini della vittoria finale. All’ultima pausa la Magik è sotto di 12 (58-70). Il parziale di 29 a 13 è di quelli che fanno male, inevitabile che anche il nervosismo salga tra fila dei padroni di casa. Ma nell’ultimo quarto la Magik, sfruttando la forza dei nervi e le ultime residue energie cerca in tutti i modi di riacciuffare la partita. E quasi riesce nell’impresa. Pedron, sino a quel momento limitato dai falli, dà il la alla rimonta con 8 punti (due triple) in apertura di frazione, Brogio e Arbidans trovano due giochi da tre punti e si riaccende così l’entusiasmo del PalaMagik. I biancoblu per due volte hanno in mano la palla del -6 che riaprirebbe definitivamente la contesa ma sprecano due ghiotte occasioni. Dall’altra parte Amodio e Bertolini puniscono da fuori e smorzano la rimonta dei padroni di casa che alzano la difesa nei minuti finali ma non riescono a recuperare il divario. Nel finale saltano un po’ i nervi e dalla lunetta Rebasket allunga sino alla sirena.

Sconfitta che non pregiudica quanto di buono fatto sinora ma certo i 92 punti subiti sono tanti, troppi, e la fase difensiva dovrà sicuramente migliorare sin dalla prossima partita, l’ultima del girone d’andata. Partita ad alto coefficiente di difficoltà che vedrà la Molino Grassi far visita all’imbattuta Pallacanestro Correggio: dire che sarà durissima appare scontato, ma proprio non avendo nulla da perdere sarà una partita dove la Molino Grassi vorrà provarci fino alla fine. Appuntamento a Correggio sabato prossimo alle 19.

S.G. Fortitudo – Magik U15 Ecc 78-62
(18-10,16-15;24-16,20-21)
Tabellino: Adorni G 2, Fornari 15, Pedrelli 8, Chiappini 12, Manara 4, Bolzoni 8, Strini 1, Colla, Adorni A 1, Cacciali 3, Frati, Milite 8.
Allenatore: Casella Assistente: Bernabei
Sconfitta dei ragazzi dell U15 in trasferta a Bologna.
Partita che si presenta subito molto fisica e intensa nella quale i padroni di casa si presentano più pronti e capaci di chiudere il primo quarto in vantaggio di 8 punti grazie a due conclusioni da tre punti sul finire.
Nel secondo quarto grazie ad una maggiore attenzione difensiva i nostri ragazzi riescono a stare in partita trovando anche maggiore fluidità in attacco.
Dopo l intervallo lungo alcune palle perse in attacco ed una scarsa percentuale ai liberi permettono a Fortitudo di piazzare un altro parziale che indirizza quasi definitivamente l esito dell’incontro. Nonostante una buona reazione nel finale i nostri ragazzi non riescono più a riaprire la partita.  E necessario ora riposare e ricaricare le energie per farsi trovare pronti al prossimo impegno dopo le feste contro Progresso Happy Basket il 7 gennaio tra le mura amiche!
Magik U20 – Atletico Basket 73-86
(24-18; 38-37; 58-56)
Magik U20: Angella 19, Boselli 2, Serventi, Tosini 6, Aielli 4, Enoh 15, Asinas 2, Romualdi 9, Afolabi 8, Pedretti 8. All.re: Zanni (Ass: Fochi, Parazzi)
Atletico Basket: Tedesco n.e., Pietrantonio 15, Ravaldi 2, Forino 3, Bosi 3, Naldi 2, Albanelli 30, Tattini, Tognalli 20, Benini 11, Bolognesi, Badiane n.e.. All.re: Pietrantonio (Ass. Zecchini, Ravaldi)
 
Sconfitta per l’U20, che perde contro Atletico per 73-86. Peccato per la differenza di punteggio finale, che non rende onore ad una partita che è stata in verità molto equilibrata per 36 minuti, con la Magik, che, giocando con grinta ed intensità, è riuscita a tenere testa ad una delle squadre più forti del girone. Alla fine, un po’ di stanchezza fisica in difesa e alcune scelte rivedibili in attacco hanno portato ad una sconfitta immeritata. Appuntamento ora dopo le feste per la partita casalinga contro Modena.